Notizie
Attraverso le Alpi in modo flessibile e rispettoso dell’ambiente

Nel progetto Yoalin, lanciato nel 2018 dalla CIPRA Internazionale e dalla sua Consulta dei Giovani (CYC), le partecipanti e i partecipanti in possesso di un pass Interrail esplorano le Alpi per un mese viaggiando in treno. Grazie al progetto è sorta una comunità Yoalin attiva e in costante crescita: molti ex partecipanti sono ora attivi come ambasciatori del progetto. Supportano le persone in viaggio, rispondono alle domande, danno preziosi consigli o offrono ospitalità per il pernottamento.
Quest’estate le viaggiatrici e i viaggiatori di Yoalin si sono incontrati a più riprese in modo spontaneo, ad esempio a fine agosto a Bolzano per parlare di un Climathon – un confronto creativo sul cambiamento climatico. A metà settembre, più di una dozzina di “Yoalin” si sono riuniti a Lubiana per conoscere insieme la città. A Vienna, uno degli enti finanziatori, il Ministero austriaco per il clima, li ha invitati a un colloquio con la ministra Leonore Gewessler il 28 settembre. Presso il Ministero per il Clima, le viaggiatrici e i viaggiatori hanno condiviso le loro esperienze e hanno espresso i loro auguri alla ministra.
Un gran finale
Una sessantina di giovani adulti si sono poi incontrati per l’evento finale di quest’anno a Berna dal 7 al 9 ottobre 2022. Hanno avuto modo di conoscere la città e di partecipare a workshop sui temi del clima, della mobilità e della comunità. Molti di loro vogliono rimanere legati a Yoalin e promuovere la mobilità ecologica nella regione alpina come “Ambasciatori Yoalin”. “Questa esperienza è stata molto arricchente per noi, soprattutto come studenti di turismo sostenibile! Abbiamo imparato molto sulle diverse forme di trasporto nelle Alpi. Grazie per tutte le meravigliose scoperte fatte durante il nostro viaggio”, hanno dichiarato le partecipanti Louise David e Chloé Remy.