Notizie
Champions League delle energie rinnovabili
04/05/2011
/
alpMedia
Chambéry/F si aggiudica la semifinale della Champions League francese delle energie rinnovabili. La "Città alpina dell'anno 2006" accede così alla finale europea nella categoria delle città di media grandezza.

Image caption:
Città di Chambéry. Oltre alle città francesi, hanno partecipato alla competizione 2011 anche comuni della Germania, Bulgaria, Ungheria, Polonia e della Repubblica Ceca. © Chambéry
Si fanno onore anche i due comuni sudtirolesi di Brunico/I, finalista nella categoria "Piccoli comuni", e Dobbiaco/I, che si piazza al terzo posto nella categoria "Legno". Chambéry è stata premiata perché da tempo si impegna a promuovere il fotovoltaico, e in generale l'energia solare, oltre ad attivarsi per la conversione degli impianti di riscaldamento esistenti a fonti rinnovabili.
La Champions League delle energie rinnovabili si svolge dal 2009 in sei Paesi europei con l'obiettivo di promuovere un confronto tra le città sulle rispettive politiche energetiche e favorire il trasferimento di sapere. Il criterio di valutazione è la quantità di energia prodotta da biomassa e solare per abitante. Oltre alla classifica generale per le due categorie, solare e
legno, ci sono quattro graduatorie in base alle dimensioni dei comuni. I vincitori della Champions League di quest'anno saranno premiati il 2 giugno 2011 a Praga/CZ.
Fonte: www.res-league.eu/fr/french-league (fr)
La Champions League delle energie rinnovabili si svolge dal 2009 in sei Paesi europei con l'obiettivo di promuovere un confronto tra le città sulle rispettive politiche energetiche e favorire il trasferimento di sapere. Il criterio di valutazione è la quantità di energia prodotta da biomassa e solare per abitante. Oltre alla classifica generale per le due categorie, solare e
legno, ci sono quattro graduatorie in base alle dimensioni dei comuni. I vincitori della Champions League di quest'anno saranno premiati il 2 giugno 2011 a Praga/CZ.
Fonte: www.res-league.eu/fr/french-league (fr)