cc.alps indica la strada verso la mobilità di domani nelle Alpi
Nell'ambito di cc.alps, nel settembre scorso, la CIPRA ha concentrato la propria attenzione sulla mobilità sostenibile e i trasporti e ha coorganizzato due manifestazioni su questi temi.
Il 24 settembre a Belluno/I, nella manifestazione "Mobilità verso il futuro!", si è discusso delle sfide, le possibilità e le chance di una mobilità climaneutrale nelle città alpine. Le relatrici e i relatori hanno fornito numerosi input teorici e pratici sull'argomento, quindi un centinaio di partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno potuto confrontarsi con esperti e rappresentanti della politica sui sistemi per la mobilità in ambito urbano e fra città e territorio periurbano. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con l'associazione "Città alpina dell'anno" e la Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi". I materiali del convegno sono disponibili per il download su www.cittaalpina.org/it/infoservice/scarica.
Il 16 e17 settembre, inoltre, nell'ambito della Settimana europea della mobilità, a Lubiana/SI si è tenuto un seminario di due giorni sul tema "Aree urbane verso la mobilità sostenibile". La manifestazione si è concentrata sulla relazione tra mobilità sostenibile e assetto territoriale. Circa una settantina di partecipanti si sono dedicati agli strumenti, attuali e che dovrebbero essere introdotti, nella pianificazione urbanistica e dei trasporti. Il seminario è stato organizzato dalla CIPRA Internazionale e dalla CIPRA Slovenia.
Il 16 e17 settembre, inoltre, nell'ambito della Settimana europea della mobilità, a Lubiana/SI si è tenuto un seminario di due giorni sul tema "Aree urbane verso la mobilità sostenibile". La manifestazione si è concentrata sulla relazione tra mobilità sostenibile e assetto territoriale. Circa una settantina di partecipanti si sono dedicati agli strumenti, attuali e che dovrebbero essere introdotti, nella pianificazione urbanistica e dei trasporti. Il seminario è stato organizzato dalla CIPRA Internazionale e dalla CIPRA Slovenia.