Notizie
Vertice dei ricercatori internazionali sulle aree protette a Kaprun
24/09/2009
/
alpMedia
Dal 17 al 19 settembre 2009, oltre 170 esperti, professionisti e studenti di 12 paesi hanno partecipato al 4° Simposio internazionale sulla ricerca nelle, per e sulle aree protette organizzato dal Parco nazionale degli Alti Tauri a Kaprun/A. Dalla conservazione della biodiversità a una corretta gestione della fauna selvatica, dalla rete di collegamenti ecologici tra le aree protette all'integrazione delle offerte turistiche: le aree protette forniscono un enorme contributo alla conservazione del patrimonio naturale e culturale europeo.

Image caption:
I simposi della ricerca di Kaprun si svolgono ogni 4 anni e costituiscono un importante strumento di scambio e orientamento per le aree protette alpine.
Questo congresso di ricerca di tre giorni ha dimostrato ancora una volta che la ricerca internazionale nel contesto delle aree protette può dare un contributo essenziale alla soluzione di questioni attuali e socialmente rilevanti.
Il programma delle relazioni comprendeva interventi di 40 ricercatrici e ricercatori, mentre 59 poster tematici offrivano una buona panoramica sugli attuali progetti e programmi di ricerca. L'offerta è stata completata da quattro escursioni tematiche.
Gli articoli e le presentazioni scientifiche del simposio sono disponibili in inglese fino alla fine del 2009 su www.hohetauern.at/symposium2009 (de/en).
Il programma delle relazioni comprendeva interventi di 40 ricercatrici e ricercatori, mentre 59 poster tematici offrivano una buona panoramica sugli attuali progetti e programmi di ricerca. L'offerta è stata completata da quattro escursioni tematiche.
Gli articoli e le presentazioni scientifiche del simposio sono disponibili in inglese fino alla fine del 2009 su www.hohetauern.at/symposium2009 (de/en).