Paralup: come rivitalizzare una borgata di montagna

Il 12 settembre 2009 la Fondazione Revelli organizza a Rittana/I un convegno dal titolo "Paralup, un laboratorio per le Alpi. Recupero e sviluppo locale".

Paralup è una piccola borgata del comune di Rittana situata a 1400 m di altitudine, in Valle Stura/I. Nonostante sia completamente abbandonata da molti decenni, ha però un importante significato storico perché qui, nel 1943, si insediò la banda partigiana di cui faceva parte lo scrittore Nuto Revelli. Per questi motivi la Fondazione Revelli ha deciso di impegnarsi per riportare la vita in questo piccolo borgo di montagna. I relatori sono chiamati a immaginare, ciascuno nel proprio settore, soluzioni per far rivivere la borgata in modo sostenibile e autosufficiente. Paralup è il simbolo di una civiltà che non c'è più, di un rapporto con la natura e l'ambiente andato perduto, fatto di sacrifici e quindi non da rimpiangere, ma da ricordare, con valori e radici da recuperare.
Fonte e info: CIPRA Italia; www.nutorevelli.org/welcome (it); info@nutorevelli.org