Notizie
"Piano d'azione Brennero 2008-2022" entro la fine dell'anno
L'impegno delle regioni verrà sostenuto anche da Karel van Miert, coordinatore UE per il Corridoio 1 Berlino-Palermo, e da Antonio Tajani, nuovo commissario UE ai Trasporti.
Il "Piano d'azione Brennero 2008-2022", che dovrà essere elaborato entro la fine del 2008, non si limiterà a misure concrete per potenziare l'asse ferroviario del Brennero, ma conterrà anche precise tabelle di marcia e indicazioni sui costi e il finanziamento del progetto. Inoltre, secondo van Miert, il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia può essere avviato fin da ora, per quanto consentito dalle attuali capacità ferroviarie.
Fonti: www.provincia.bz.it/usp/285 (de/it), www.provincia.bz.it/usp/285 (de/it)
Il "Piano d'azione Brennero 2008-2022", che dovrà essere elaborato entro la fine del 2008, non si limiterà a misure concrete per potenziare l'asse ferroviario del Brennero, ma conterrà anche precise tabelle di marcia e indicazioni sui costi e il finanziamento del progetto. Inoltre, secondo van Miert, il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia può essere avviato fin da ora, per quanto consentito dalle attuali capacità ferroviarie.
Fonti: www.provincia.bz.it/usp/285 (de/it), www.provincia.bz.it/usp/285 (de/it)