Notizie
Gap: centrale idroelettrica ad acqua potabile
L'acqua supera un dislivello di quasi 300 metri, che consentono una produzione di 282 KW/h. Questo è sufficiente a coprire il fabbisogno energetico della città e consente di risparmiare 440 tonnellate di petrolio e le conseguenti emissioni di CO2. I costi del progetto ammontano a 1,5 milioni di Euro, circa la metà dei quali sono finanziati dalla città di Gap.
A Bad Reichenhall c'è già una centrale idroelettrica ad acqua potabile di questo tipo. La descrizione del progetto si trova su www.cittaalpina.org, rubrica Città alpine/progetti.
Fonte: en direct - Lettre d'informations de la Mairie de Gap n°105 - gennaio 2007 (fr)
A Bad Reichenhall c'è già una centrale idroelettrica ad acqua potabile di questo tipo. La descrizione del progetto si trova su www.cittaalpina.org, rubrica Città alpine/progetti.
Fonte: en direct - Lettre d'informations de la Mairie de Gap n°105 - gennaio 2007 (fr)