Notizie
La percezione delle Alpi nella storia della cultura europea
Qual è stato il rapporto della popolazione alpina con tali discorsi che dalle città giungevano ad essa? Ha fatto proprie identità che mettevano in secondo piano la specificità alpina oppure la accentuavano? I contributi in tedesco, francese e italiano (riassunti in inglese) cercano di dare risposta a queste e altre domande.
Bibliografia: Mathieu, J.; Boscani Leoni, S. (2005): Die Alpen! Les Alpes! - Zur eruopäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance, Peter Lang AG, Euroäischer Verlag der Wissenschaften, Berna/CH; ISBN 3-03910-774-7; 451 pp.; ordine: www.peterlang.net (de/fr/en)
Bibliografia: Mathieu, J.; Boscani Leoni, S. (2005): Die Alpen! Les Alpes! - Zur eruopäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance, Peter Lang AG, Euroäischer Verlag der Wissenschaften, Berna/CH; ISBN 3-03910-774-7; 451 pp.; ordine: www.peterlang.net (de/fr/en)