Notizie
La qualità dell'aria è insufficiente nelle Alpi occidentali
Nel 2004, per la prima volta dall'inizio dell'analisi, nelle città si è potuta rilevare una concentrazione di azoto al di sotto dei valori limite vigenti in Europa e in Svizzera. I valori di ozono, condizionati dalle condizioni climatiche, sono tornati al di sotto del livello toccato nell'anno torrido del 2003, mentre le polvere fini restano stabili. Per quanto riguarda i valori delle polveri fini e dell'ozono, si sono stati tuttavia rilevate marcate differenze regionali. Ad esempio la Valle d'Aosta, afflitta dal traffico di transito, fa riscontrare valori di ozono tre volte superiori rispetto al Cantone di Ginevra, e un risultato analogo si ha per la concentrazione di polveri fini.
Fonte e info: www.arpa.vda.it/allegati/TRANSALPAIR(high)_2545.pdf (fr)
Fonte e info: www.arpa.vda.it/allegati/TRANSALPAIR(high)_2545.pdf (fr)