Notizie
Nuovo atlante fotografico delle Alpi
L'autore dell'opera, pubblicata in tedesco, è il noto esperto di Alpi Werner Bätzing.
Nella prima parte Bätzing affronta la questione di cosa siano in realtà le Alpi, mettendo a fuoco una serie di momenti: le Alpi "romantiche", le "terribili" Alpi e le Alpi come attrezzo sportivo. Quindi in due grandi capitoli vengono trattati i paesaggi naturali e i paesaggi culturali tradizionali. Nel capitolo "Modernizzazione delle Alpi" l'autore si sofferma su aspetti quali la realizzazione di infrastrutture di trasporto, l'agricoltura e il turismo, per giungere fino alla nuova forma di utilizzazione del territorio "protezione della natura". In chiusura del volume vengono sviluppati alcuni processi attualmente in atto - come l'imboschimento o la tendenza contrapposta di spopolamento ed espansione urbanistica sparsa - e vengono presentate riflessioni sul futuro delle Alpi.
Bibliografia: Werner Bätzing (2005): Bildatlas Alpen - Eine Kulturlandschaft im Portrait, Primus Verlag, Darmstadt, 192 pp., ISBN 3-89678-527-3, Euro 34,90
Nella prima parte Bätzing affronta la questione di cosa siano in realtà le Alpi, mettendo a fuoco una serie di momenti: le Alpi "romantiche", le "terribili" Alpi e le Alpi come attrezzo sportivo. Quindi in due grandi capitoli vengono trattati i paesaggi naturali e i paesaggi culturali tradizionali. Nel capitolo "Modernizzazione delle Alpi" l'autore si sofferma su aspetti quali la realizzazione di infrastrutture di trasporto, l'agricoltura e il turismo, per giungere fino alla nuova forma di utilizzazione del territorio "protezione della natura". In chiusura del volume vengono sviluppati alcuni processi attualmente in atto - come l'imboschimento o la tendenza contrapposta di spopolamento ed espansione urbanistica sparsa - e vengono presentate riflessioni sul futuro delle Alpi.
Bibliografia: Werner Bätzing (2005): Bildatlas Alpen - Eine Kulturlandschaft im Portrait, Primus Verlag, Darmstadt, 192 pp., ISBN 3-89678-527-3, Euro 34,90