Notizie
Sfruttamento idroelettrico controverso nel Reno alpino
08/10/2004
/
alpMedia
Il Programma di sviluppo per il Reno alpino prevede 35 misure, la cui versione definitiva sarà presentata dalla Commissione intergovernativa internazionale Reno alpino all'inizio dell'anno prossimo.

Image caption:
Beneficeranno di una maggior protezione: gli ambienti golenali Mastrilser Auen. © http://www.lebendigerrhein.org
Le priorità centrali sono dare maggior spazio al fiume, la difesa dalle inondazioni e l'ecologia. La critica delle associazioni ambientaliste si concentra in particolare su di un punto: lo sfruttamento idroelettrico del Reno alpino. Il piano di misure prevede in una variante anche tre nuove centrali ad acqua fluente tra Bad Ragaz e Balzers. Esse dovrebbero smorzare le oscillazioni di deflusso causate dalle centrali con bacino di accumulo situate a monte.
Tra le altre misure si segnalano la tutela degli ultimi ambienti golenali del Reno alpino (Mastrilser Auen) e la rimozione degli ostacoli per la migrazione dei pesci nel Reno alpino e per l'accesso agli affluenti
Fonti: www.lebendigerrhein.net (de); www.alpenrhein.net (de)
Tra le altre misure si segnalano la tutela degli ultimi ambienti golenali del Reno alpino (Mastrilser Auen) e la rimozione degli ostacoli per la migrazione dei pesci nel Reno alpino e per l'accesso agli affluenti
Fonti: www.lebendigerrhein.net (de); www.alpenrhein.net (de)