Notizie
Tecnologie informatiche nelle regioni di montagna
Attraverso incontri a cadenza mensile tra i responsabili del progetto e gli abitanti si discuterà di promozione della regione e riduzione della posizione marginale. Il progetto Montagne Digitale ha un costo complessivo di 1.022.450 Euro e viene cofinanziato dal Programma UE Interreg IIIC, e comprende sette partner da Italia, Spagna, Polonia e Slovenia.
In Sudtirolo è stato presentato il Piano d'azione "eSüdtirol" per lo sviluppo della società dell'informazione. Il piano può essere visionato nella rete civica del Sudtirolo (www.provinz.bz.it/esuedtirol). Fanno parte del piano lo sviluppo di un eGovernment, e cioè l'erogazione da parte della pubblica amministrazione di atti e servizi on-line, misure per la cosiddetta alfabetizzazione digitale, per la formazione di tutti i cittadini nel rapporto con i nuovi media elettronici. Altri punti qualificanti sono l'allacciamento delle zone periferiche ai media elettronici, così da ridurre gli svantaggi di localizzazione strutturali, e la promozione dello sviluppo di una eDemocracy per coinvolgere i cittadini nei processi decisionali politici e sociali attraverso i media elettronici. Entro il 2009 in Sudtirolo tra l'80 e il 90% della popolazione dovrà avere accesso alle nuove tecnologie informatiche.
Fonti: Delo, 26.8.2004, Provinz Bozen 09.09.2004 www.provinz.bz.it/lpa/news/news_d.asp (de/it)
In Sudtirolo è stato presentato il Piano d'azione "eSüdtirol" per lo sviluppo della società dell'informazione. Il piano può essere visionato nella rete civica del Sudtirolo (www.provinz.bz.it/esuedtirol). Fanno parte del piano lo sviluppo di un eGovernment, e cioè l'erogazione da parte della pubblica amministrazione di atti e servizi on-line, misure per la cosiddetta alfabetizzazione digitale, per la formazione di tutti i cittadini nel rapporto con i nuovi media elettronici. Altri punti qualificanti sono l'allacciamento delle zone periferiche ai media elettronici, così da ridurre gli svantaggi di localizzazione strutturali, e la promozione dello sviluppo di una eDemocracy per coinvolgere i cittadini nei processi decisionali politici e sociali attraverso i media elettronici. Entro il 2009 in Sudtirolo tra l'80 e il 90% della popolazione dovrà avere accesso alle nuove tecnologie informatiche.
Fonti: Delo, 26.8.2004, Provinz Bozen 09.09.2004 www.provinz.bz.it/lpa/news/news_d.asp (de/it)