Notizie
"Casa passiva" anche sui monti
09/09/2004
/
alpMedia
L'edificio commerciale costruito con le tecniche della "casa passiva" più alto delle Alpi è stato festosamente inaugurato alla fine di agosto a Punt Muragl (Engadina/Svizzera).
Il capannone di 23 000 m3 con punto vendita per l'edilizia e il bricolage è situato ad un'altitudine di 1.728 metri e viene riscaldato quasi esclusivamente per mezzo dell'energia solare irradiata.
L'ampia vetrate esposta a sud in combinazione con una coibentazione molto efficace e la massa di accumulo costituita da legno e cemento inserita nel fabbricato contribuiscono a ridurre il fabbisogno di riscaldamento di oltre il 90% rispetto ad un paragonabile edificio di nuova costruzione. Nella scelta dei materiali da costruzione si è cercato di ridurre al minimo la presenza di "energia grigia" (quantità di energia non rinnovabile direttamente o indirettamente utilizzata) dell'edificio, cioè si è utilizzato solo legname proveniente da boschi locali e lavorato nella regione.
Fonte e info: www.solaragency.org/Solarpreis2000/gasser.htm (de)
L'ampia vetrate esposta a sud in combinazione con una coibentazione molto efficace e la massa di accumulo costituita da legno e cemento inserita nel fabbricato contribuiscono a ridurre il fabbisogno di riscaldamento di oltre il 90% rispetto ad un paragonabile edificio di nuova costruzione. Nella scelta dei materiali da costruzione si è cercato di ridurre al minimo la presenza di "energia grigia" (quantità di energia non rinnovabile direttamente o indirettamente utilizzata) dell'edificio, cioè si è utilizzato solo legname proveniente da boschi locali e lavorato nella regione.
Fonte e info: www.solaragency.org/Solarpreis2000/gasser.htm (de)