Definito l'elenco dei progetti prioritari di trasporto nell'UE
Il 22 aprile il Parlamento Europeo ha approvato le nuove linee guida per le Reti transeuropee di trasporto TEN. La procedura legislativa si è così conclusa con la definizione dell'elenco dei 30 "progetti prioritari" che possono contare su un finanziamento del 20% dell'UE.
Questi 30 progetti vengono finanziati con circa 225 miliardi di euro e dovranno contribuire ad una positiva realizzazione dell'ampliamento, diminuire il sovraccarico della rete di trasporto, migliorare l'accessibilità e promuovere il trasporto combinato. L'accento viene posto sul trasporto ferroviario e navale, così come sui progetti transfrontalieri.
Alcuni dei progetti prioritari riguardano il territorio alpino, come ad esempio i collegamenti ferroviari Berlino-Palermo attraverso il Brennero, da Lione alla frontiera ucraina attraverso le Alpi francesi e italiane prima e la Slovenia poi (Corridoio 5) e Parigi-Bratislava attraverso Monaco di Baviera, Salisburgo e Vienna.
Fonti e info: http://europa.eu.int/rapid/start/cgi/guesten.ksh?p (en)
Alcuni dei progetti prioritari riguardano il territorio alpino, come ad esempio i collegamenti ferroviari Berlino-Palermo attraverso il Brennero, da Lione alla frontiera ucraina attraverso le Alpi francesi e italiane prima e la Slovenia poi (Corridoio 5) e Parigi-Bratislava attraverso Monaco di Baviera, Salisburgo e Vienna.
Fonti e info: http://europa.eu.int/rapid/start/cgi/guesten.ksh?p (en)