Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
303 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Italia: Attraverso le Alpi, con lentezza
creato da zopemaster pubblicato 18/05/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto:
La traversata delle Alpi "Piedimontanari" è concepita come contrappunto ai grandi progetti, quali le Olimpiadi invernali o il progetto di alta velocità Torino-Lione. Piedimontanari si svolge dal 24 al 30 giugno e porterà dalla Val Pellice alla Val di Susa /I.
Si trova in Notizie
Arrampicare rispettando l'ambiente
creato da zopemaster pubblicato 01/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Il Club alpino tedesco con "Zu Gast in den Felsen" (Ospiti in falesia) presenta un opuscolo sul superamento dei conflitti tra gli amanti dell'arrampicata e la protezione dei biotopi rupestri.
Si trova in Notizie
Gestione e conduzione delle stazioni di sport invernali
creato da zopemaster pubblicato 01/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Nel mese di marzo è uscito un nuovo numero della rivista "La Revue de Géographie Alpine / Journal of alpine research" dedicato alla gestione e alla conduzione delle stazioni di sport invernali. Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sugli sport invernali portano nuove sfide ai centri turistici alpini, dando nuovo impulso al dibattito sullo sviluppo di queste regioni
Si trova in Notizie
Alpinismo e cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 29/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Quali sono gli effetti del cambiamento del clima e dei ghiacciai sull'alpinismo? Alla domanda hanno cercato di rispondere l'associazione ambientalista austriaca Umweltdachverband insieme ad esponenti del mondo scientifico, coinvolgendo anche i principali club alpini e il Parco nazionale degli Alti Tauri.
Si trova in Notizie
Francia: rilancio della stagione estiva in montagna?
creato da zopemaster pubblicato 27/07/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Il Club alpino francese CAF vuole promuovere le vacanze estive in montagna tra le turiste e i turisti francesi. A tale scopo è stato elaborato un piano strategico per migliorare l'ospitalità dei rifugi del CAF.
Si trova in Notizie
Trentino: un nuovo polo sciistico al posto dei pascoli?
creato da zopemaster pubblicato 20/10/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Fa discutere il progetto di sviluppo turistico di Tremalzo (Trentino) che l'amministrazione provinciale si appresta ad approvare. Il piano prevede la realizzazione di un piccolo polo sciistico che andrebbe ad incidere in una zona di pascoli.
Si trova in Notizie
Presentato la settima edizione del Valsusa Filmfestival
creato da zopemaster pubblicato 02/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Dopo dieci anni di vita il Valsusa Filmfestival si rinnova e alza lo sguardo: tema della prossima edizione saranno le montagne, le Alpi.
Si trova in Notizie
Il premio del turismo svizzero guarda alle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 30/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: , , ,
Il 14 novembre a Berna si è svolta la premiazione di "Milestone 2006", il premio del turismo svizzero; il Club alpino svizzero CAS si è aggiudicato il primo premio nella categoria "Progetti notevoli" per la sua nuova strategia "Montagna da vivere".
Si trova in Notizie
Fellhornbahn: l'ecologia diventa innanzitutto uno strumento di pubbliche relazioni
creato da zopemaster pubblicato 30/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
I responsabili della funivia Fellhornbahn a Oberstdorf in Germania si fregiano di un premio che non è mai stato conferito. In un comunicato stampa di metà novembre essi sostengono di essere stati premiati per la loro gestione ambientale dalla fondazione del Liechtenstein "pro Natura - pro Ski". L'organizzazione invece ha conferito solo un riconoscimento per la disponibilità mostrata nella sperimentazione di un procedimento di auditing ecologico elaborato dalla fondazione medesima. Tale riconoscimento non implica espressamente alcun premio assegnato per prestazioni ambientali della funivia Fellhornbahn.
Si trova in Notizie
Nuove piste: continua l'assalto alla montagna
creato da zopemaster pubblicato 30/11/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Dal Trentino al Friuli nelle Alpi italiane, alla valle della Maurienne (F), continua l'assalto alla montagna con nuovi progetti di piste da sci. Se in Trentino quello della società Impiantistica di Folgaria è per ora un progetto, per quanto invasivo, di realizzazione di un collegamento tra gli impianti di Folgaria ed il versante veneto, in Friuli l'assalto al Monte Tamai (comprensorio dello Zoncolan) è stato portato a compimento con interventi massicci di sbancamento e disboscamento per realizzare (grazie a fondi pubblici) una nuova pista ed un troncone di seggiovia.
Si trova in Notizie