Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
389 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Niente lupi nel parco delle marmotte…
creato da zopemaster pubblicato 14/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
In Francia il prefetto del Dipartimento Hautes-Alpes ha recentemente rifiutato l'introduzione di due lupi nel parco zoologico "Montagne aux marmottes" (La montagna delle marmotte).
Si trova in Notizie
Moduli transfrontalieri di formazione continua sul turismo nelle regioni di montagna
creato da zopemaster pubblicato 06/04/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
La Scuola professionale svizzera di turismo del Vallese organizza insieme all'Università francese della Savoia moduli di formazione continua nel settore del turismo.
Si trova in Notizie
Trovare il punto di equilibrio tra Alpi e turismo
creato da zopemaster pubblicato 23/03/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Nelle Alpi italiane la neve è sempre di meno e le precipitazioni sono diminuite, negli ultimi 30 anni, del 20%. Per attirare turismo, che per le Alpi rappresenta un'autentica risorsa, si ricorre sempre più all'innevamento artificiale. Un'analisi della situazione delle Alpi italiane è stato realizzato di recente dal WWF che ha pubblicato i risultati in un dossier.
Si trova in Notizie
Progetto per il potenziamento delle strutture turistiche dei Grigioni
creato da zopemaster pubblicato 09/03/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto:
Poiché il valore aggiunto del comparto turistico nei Grigioni è da tempo in calo, nel suo programma di governo 2005-2008 il cantone svizzero ha accolto l'asse di sviluppo "Chance del turismo".
Si trova in Notizie
Porta Alpina - la porta per il mondo alpino?
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
La popolazione del Cantone dei Grigioni/CH nel referendum del 12 febbraio 2006 ha approvato nettamente il finanziamento di oltre 20 milioni di franchi per il progetto della Porta Alpina. Grazie al progetto della Porta Alpina, un collegamento della regione del Gottardo alle linee ferroviarie internazionali, si spera che la nuova linea porti non solo turisti, ma anche un potenziale di sviluppo per tutto l'anno.
Si trova in Notizie
Nevediversa - un'altra neve è possibile
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Nelle regioni alpine italiane l'associazione Legambiente organizza l'iniziativa "Nevediversa" proponendo una serie di appuntamenti. Si tratta di esperienze diverse di vivere il rapporto con la neve e la montagna che mirano a far scoprire la bellezza e il piacere del paesaggio invernale, per una volta senza sci, snowboard e racchette.
Si trova in Notizie
Funivie gratis per i turisti a Davos
creato da zopemaster pubblicato 09/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
La località di cura di Davos in Svizzera ha lanciato una nuova offerta estiva "Davos inclusive" grazie alla quale in futuro gli ospiti potranno utilizzare gratis e senza limiti tutte le funivie locali.
Si trova in Notizie
Andermatt: dalle piramidi alle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 27/01/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Con l'annuncio di eventuali investimenti nella località turistica invernale di Andermatt/CH, l'imprenditore egiziano Samih Sawiris ha rilanciato la discussione sul futuro economico della regione.
Si trova in Notizie
Alpine Wellness International
creato da zopemaster pubblicato 27/01/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: ,
Dopo due anni impiegati per la creazione e il consolidamento del marchio "Alpine Wellness", si è passati ora alla fase attuativa. La società di sviluppo "Alpine Wellness International GmbH" fondata nel 2004 dalle associazioni turistiche nazionali di Austria, Germania, Italia e Svizzera si è sciolta e la commercializzazione del suo marchio è passata ai relativi enti di marketing nazionali e regionali.
Si trova in Notizie
Elevati consumi idrici malgrado la siccità
creato da zopemaster pubblicato 27/01/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Nell'ultimo anno sono caduti in Piemonte/I, secondo l'agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) solo la metà (430 mm) delle normali precipitazioni. La siccità si è fatta notare, in alcune valli, anche con la mancanza d'acqua potabile.
Si trova in Notizie