Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
406 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Le grandi aree protette nel trend turistico
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , ,
Le grandi aree protette e i parchi dell'arco alpino si trovano di fronte alla sfida di dover adempiere alla propria missione di protezione pur contribuendo allo sviluppo sostenibile regionale.
Si trova in Notizie
Politica turistica osservata speciale: i fondi vengono impiegati in modo sostenibile?
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Quando un ramo dell'economia viene aiutato in misura così massiccia come accade con il turismo, lo Stato ha il diritto e il dovere di assoggettare gli incentivi al rispetto di criteri di sostenibilità. Il Protocollo Turismo della Convenzione delle Alpi offre lo strumento adeguato.
Si trova in Notizie
Il turismo è futuro
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Malgrado le guerre e la paura del terrorismo, il turismo resta uno dei principali mercati del futuro, radicato al vertice dei settori economici, grazie a una crescita costante. Il turismo di domani, tuttavia, non si può più paragonare al turismo del passato.
Si trova in Notizie
Quanto costa il successo?
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Il campanilismo è costoso e, come dimostreremo di seguito, obsoleto. Gli anni del boom del turismo alpino hanno creato una spirale di sviluppo che ha spinto alla concorrenza tra comuni vicini e tra aziende alberghiere dello stesso comune.
Si trova in Notizie
Sentiero in salita per il turismo alpino sostenibile
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Nel turismo alpino odierno i requisiti della sostenibilità non rappresentano ancora la regola. Malgrado i numerosi modelli ed esempi di buone pratiche, resta ancora molta strada da fare per raggiungere un approccio più vasto alla sostenibilità.
Si trova in Notizie
Per una natura senza confini - Il continuum ecologico di ALPARC, CIPRA, ISCAR e WWF
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
Nelle Alpi occorre migliorare il collegamento degli spazi naturali e i loro confini devono permettere più facilmente il passaggio di animali e piante. A tale scopo, le organizzazioni CIPRA, ALPARC, ISCAR e WWF intendono creare un "continuum ecologico" nelle Alpi. Recentemente, la fondazione MAVA per la protezione della natura ha approvato il finanziamento di un relativo progetto preliminare.
Si trova in Notizie
Per una natura senza confini - Il continuum ecologico di ALPARC, CIPRA, ISCAR e WWF
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Gli spazi naturali delle Alpi devono essere messi in rete e, a tale scopo, gli ostacoli devono essere resi più permeabili al passaggio degli animali e alla diffusione delle piante. Quattro organizzazioni alpine intendono perciò creare un "continuum ecologico" nelle Alpi. Il progetto preliminare è già stato avviato.
Si trova in Notizie
La Carta per l'ambiente dell'associazione di sindache e sindaci francesi
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: ,
Nel loro prossimo congresso annuale, dal 20 al 22 novembre, i sindaci e le sindache francesi, che nell'occasione celebreranno il centenario della loro associazione AMF, dovranno approvare la nuova Carta dell'ambiente. Nella scorsa primavera il presidente dell'AMF si è recato a Chalon-sur-Saône per riepilogare gli sforzi già compiuti nella direzione di uno sviluppo sostenibile.
Si trova in Notizie
Novità da un progetto DYNALP2: Alchemilla - l'anima delle piante
creato da zopemaster pubblicato 29/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
"Alchemilla" è un progetto sorto nella Riserva della biosfera "Grosse Walsertal", costituito da una comunità di 15 donne.
Si trova in Notizie
Inizio della serie di seminari a Bovec - il progetto prosegue con slancio
creato da zopemaster pubblicato 29/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , ,
Il 30 e 31 marzo a Bovec/SLO il primo seminario DYNALP2 si è occupato delle possibilità di frenare l'emigrazione dei giovani. A prima vista l'argomento potrebbe riguardare solo determinate valli alpine, ma le risposte presentate possono risultare interessanti per i comuni sotto più di un aspetto.
Si trova in Notizie