Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
303 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Alpinismo e cambiamento climatico
creato da zopemaster pubblicato 29/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Quali sono gli effetti del cambiamento del clima e dei ghiacciai sull'alpinismo? Alla domanda hanno cercato di rispondere l'associazione ambientalista austriaca Umweltdachverband insieme ad esponenti del mondo scientifico, coinvolgendo anche i principali club alpini e il Parco nazionale degli Alti Tauri.
Si trova in Notizie
Gestione e conduzione delle stazioni di sport invernali
creato da zopemaster pubblicato 01/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Nel mese di marzo è uscito un nuovo numero della rivista "La Revue de Géographie Alpine / Journal of alpine research" dedicato alla gestione e alla conduzione delle stazioni di sport invernali. Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sugli sport invernali portano nuove sfide ai centri turistici alpini, dando nuovo impulso al dibattito sullo sviluppo di queste regioni
Si trova in Notizie
Arrampicare rispettando l'ambiente
creato da zopemaster pubblicato 01/06/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Il Club alpino tedesco con "Zu Gast in den Felsen" (Ospiti in falesia) presenta un opuscolo sul superamento dei conflitti tra gli amanti dell'arrampicata e la protezione dei biotopi rupestri.
Si trova in Notizie
Italia: Attraverso le Alpi, con lentezza
creato da zopemaster pubblicato 18/05/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto:
La traversata delle Alpi "Piedimontanari" è concepita come contrappunto ai grandi progetti, quali le Olimpiadi invernali o il progetto di alta velocità Torino-Lione. Piedimontanari si svolge dal 24 al 30 giugno e porterà dalla Val Pellice alla Val di Susa /I.
Si trova in Notizie
Trovare il punto di equilibrio tra Alpi e turismo
creato da zopemaster pubblicato 23/03/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Nelle Alpi italiane la neve è sempre di meno e le precipitazioni sono diminuite, negli ultimi 30 anni, del 20%. Per attirare turismo, che per le Alpi rappresenta un'autentica risorsa, si ricorre sempre più all'innevamento artificiale. Un'analisi della situazione delle Alpi italiane è stato realizzato di recente dal WWF che ha pubblicato i risultati in un dossier.
Si trova in Notizie
Baviera: per la prima volta si prende in considerazione la Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 23/03/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
L'autorità amministrativa circondariale competente ha approvato le richieste presentate dal comune di Garmisch-Partenkirchen/D, candidato ad ospitare i Campionati del mondo di sci alpino del 2011, relative all'innevamento artificiale della pista dell'Horn e della Kandahar e all'ampliamento delle due discese.
Si trova in Notizie
Film di sport di montagna in tournée
creato da zopemaster pubblicato 23/03/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , ,
Dal 21 marzo all'8 maggio il Festival canadese di sport di montagna Banff Mountain Film Festival sarà in tournée in Austria e in Germania. Il principale festival mondiale di film di montagna e sport d'avventura premia da più di 30 anni le opere degli autori più prestigiosi.
Si trova in Notizie
Nevediversa - un'altra neve è possibile
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , , , ,
Nelle regioni alpine italiane l'associazione Legambiente organizza l'iniziativa "Nevediversa" proponendo una serie di appuntamenti. Si tratta di esperienze diverse di vivere il rapporto con la neve e la montagna che mirano a far scoprire la bellezza e il piacere del paesaggio invernale, per una volta senza sci, snowboard e racchette.
Si trova in Notizie
Nuova pubblicazione sulla fruizione e la gestione dei sentieri di montagna
creato da zopemaster pubblicato 23/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:05 — archiviato sotto: , ,
Il nuovo dossier in francese della collana "Revue de la Géographie Alpine" è interamente dedicato ai sentieri di montagna, al loro utilizzo e alla loro gestione nelle aree protette. I contributi scientifici sono nati nell'ambito di un progetto di ricerca interdisciplinare dell'Istituto di Geografia alpina di Grenoble/F in stretta collaborazione con gestrici e gestori di aree protette.
Si trova in Notizie
Dalla Marmolada la richiesta di fermare l'eliski
creato da zopemaster pubblicato 22/02/2006 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
Dalla Marmolada, dove nella giornata del 19 febbraio nonostante le condizioni meteo sfavorevoli hanno radunato oltre cento alpinisti, Mountain Wilderness rinnova con decisione la contrarietà alla pratica dell'eliski e rilancia al mondo politico la richiesta di una legge nazionale che lo vieti su tutto il territorio e di far rispettare il divieto laddove previsto.
Si trova in Notizie