Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
514 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Vivere in rifugio
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/05/2024
I rifugisti si raccontano. Serie di eventi in tutti i territori delle Dolomiti
Si trova in Manifestazioni
I fenomeni di instabilità naturale in alta montagna
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/05/2024
Workshop e sopralluogo tecnico
Si trova in Manifestazioni
Selvatica
creato da CIPRA Italia pubblicato 30/05/2024
Natura selvatica, tra piante spontanee e loro racconta e coesistenza con la fauna: un appuntamento per riflettere sulla propria impronta, sulla protezione della biodiversità e riconnettere le persone con l’ambiente tra talk, laboratori e visite guidate.
Si trova in Manifestazioni
Un modello di gestione per Jelovica
creato da CIPRA Italia pubblicato 29/05/2024 — archiviato sotto: , ,
Rimboschimento di un bosco degradato e altri buoni esempi: con il progetto JeloviZa è stato realizzato un modello di gestione per un’area naturale sensibile in Slovenia.
Si trova in Notizie
Biodiversa, viaggio nel cuore verde d'Italia
creato da CIPRA Italia pubblicato 28/05/2024
Aree protette in vetrina per sensibilizzare sul valore della natura
Si trova in Manifestazioni
Boster - Bosco e Territorio
creato da CIPRA Italia pubblicato 23/05/2024
Il più grande evento forestale italiano
Si trova in Manifestazioni
Sassi e non solo
creato da CIPRA Italia pubblicato 15/05/2024
Festival e concorso internazionale sul paesaggio terrazzato
Si trova in Manifestazioni
La Via Alpina si presenta con un nuovo look
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/04/2024 — archiviato sotto: , , ,
Grandi notizie per escursioniste ed escursionisti di lunga percorrenza: è online il nuovo sito web della Via Alpina! Questo rende ancora più facile e coinvolgente la pianificazione degli itinerari escursionistici attraverso le Alpi.
Si trova in Notizie
Ghiacciai, verso la scomparsa definitiva
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/04/2024 ultima modifica 24/04/2024 12:03 — archiviato sotto: , ,
Sono anni che i ghiacciai soffrono delle conseguenze del cambiamento climatico, ma gli ultimi dati provenienti dai Paesi alpini non cessano di essere allarmanti: nelle misurazioni effettuate tra il 2022 e il 2023, i ghiacciai delle Alpi si sono ridotti come mai prima d’ora. Un ricercatore del Club Alpino Austriaco descrive la situazione come “disastrosa”.
Si trova in Notizie
Consumo eccessivo di risorse
creato da CIPRA Italia pubblicato 24/04/2024 — archiviato sotto: , ,
I Paesi alpini vivono a spese delle generazioni future: se tutta la popolazione del pianeta vivesse adottando lo stile di vita degli abitanti della regione alpina, le risorse disponibili per quest’anno 2024 sarebbero già esaurite nel mese di maggio.
Si trova in Notizie