Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
134 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
100max
creato da Begle Caroline ultima modifica 07/07/2021 01:14
100max – il gioco alpino per proteggere il clima
creato da Begle Caroline pubblicato 10/02/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:26
Una settantina di nuclei familiari da città e comuni dei sette Stati alpini sperimentano stili di vita rispettosi del clima con «100max – il gioco alpino per proteggere il clima». La CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, segue il progetto transfrontaliero.
Si trova in Comunicati stampa
150 ticket Yoalin per 8 paesi alpini
creato da Begle Caroline pubblicato 15/04/2022 ultima modifica 14/04/2022 08:58
Esplorare le Alpi nel rispetto del clima: il progetto YOALIN apre per la nuova stagione e suscita ancora una volta la febbre della partenza. Entro il 20 maggio giovani adulti possono presentare domanda per uno dei 150 ticket con cui viaggiare in modo sostenibile attraverso la regione alpina nel corso della prossima estate.
Si trova in Comunicati stampa
“Occorre praticare il cambiamento”
creato da Begle Caroline pubblicato 30/09/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:21
Per scelta o per costrizione? Al Convegno annuale della CIPRA, che si è tenuto il 25 e 26 settembre 2015 a Liechtenstein, la questione è stata oggetto di una discussione dall’esito tutt’altro che scontato. Una cosa è chiara: per un cambiamento verso uno stile di vita rispettoso dell’ambiente serve la volontà di ciascun singolo e il sostegno della politica.
Si trova in Comunicati stampa
“Youth Alpine Interrail” passa alla fase successiva
creato da Begle Caroline pubblicato 14/03/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:06
Viaggiare in treno, scoprire le Alpi, affrontare sfide sostenibili: anche quest’anno il progetto “Youth Alpine Interrail” alimenta la passione per i viaggi attraverso le Alpi. Candidature aperte fino al 17 aprile.
Si trova in Comunicati stampa
«Welfare culturale» per le Alpi
creato da Begle Caroline pubblicato 31/10/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:02
Un «pilastro per la qualità della vita», la «base di tutto» – in questi termini è stata espressa l’importanza della cultura in occasione del Convegno annuale della CIPRA, che si è svolto a fine ottobre ad Altdorf/CH. Più di 100 partecipanti provenienti da tutti i Paesi alpini hanno accolto gli spunti del «Laboratorio culturale Alpi», hanno parlato delle loro esperienze e insieme hanno prodotto cultura.
Si trova in Comunicati stampa
«whatsalp» arriva nelle Valli Cuneesi
creato da Begle Caroline pubblicato 12/09/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:25
Il gruppo escursionistico “whatsalp” attraversa le Alpi, da Vienna a Nizza, documentando i cambiamenti in atto nelle regioni alpine. Dall’11 settembre transita anche per le valli cuneesi. In occasione della tappa in Valle Maira si terrà un seminario sul tema dell’innovazione sociale.
Si trova in Comunicati stampa
Abbonamenti media
creato da Begle Caroline pubblicato 25/07/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:11
Si trova in Servizio abbonamenti
Agire per cambiare! Dai buoni propositi alla realtà
creato da Begle Caroline pubblicato 15/09/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:23
Che cosa serve per vivere bene nelle Alpi? Quali cambiamenti a livello sociale e politico sono a tal fine necessari e come possono essere innescati? Le risposte prenderanno forma nella conferenza annuale della CIPRA “Agire per cambiare! Dai buoni propositi alla realtà”, che si terrà il 25 e 26 settembre Ruggell/LI.
Si trova in Comunicati stampa
All'unisono con diversità - CIPRA Relazione Annuale 2014
creato da Begle Caroline pubblicato 07/05/2015 ultima modifica 07/07/2021 01:26 — archiviato sotto: ,
Si trova in Pubblicazioni