Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Notizie

  • Oh...

    …l'energia ricavata da fonti rinnovabili fa muovere le auto elettriche, la forza del corpo umano le biciclette convenzionali.

    Ulteriori informazioni…

  • Olympics-free Alps!

    Teaser

    Open letter to Thomas Bach, IOC President Schaan/LI, 25 February 2014

    Ulteriori informazioni…

  • Piccolo comune realizza un progetto simbolo

    Teaser

    Il primo edificio residenziale popolare in Francia nello standard di casa passiva è stato costruito a 1300 metri d'altezza nel piccolo comune alpino di Auzet. Il 15 febbraio l'edificio è stato inaugurato. Per gli abitanti, per chi si è impegnato nell'opera e per il sindaco Roger Isoard, questo non è tuttavia l'unico motivo per festeggiare.

    Ulteriori informazioni…

  • La CIPRA si lancia in un'escursione di lunga percorrenza

    Teaser

    La CIPRA prende in carico nel 2014 il segretariato dell'itinerario escursionistico "Via Alpina". Insieme, le due reti si impegnano per un maggiore sviluppo sostenibile nelle Alpi. Gli escursionisti appassionati non saranno gli unici ad approfittarne.

    Ulteriori informazioni…

  • I volti nuovi della CIPRA

    Teaser

    Una nuova presidente per CIPRA Italia, un nuovo direttore alla CIPRA Svizzera e nuovi membri nel Consiglio direttivo internazionale. Chi reggerà le sorti della CIPRA nel futuro prossimo.

    Ulteriori informazioni…

  • L'Italia intende rispettare il Protocollo trasporti

    Teaser

    La posta in gioco era molto alta. Ora le preoccupazioni per la validità del Protocollo trasporti si sono dissipate. Come una dichiarazione che chiarisce una precedente dichiarazione ha salvato il punto centrale della Convenzione delle Alpi - senza tuttavia scacciare definitivamente lo spettro dell'Alemagna.

    Ulteriori informazioni…

  • Quanto costa l'erba?

    Teaser

    Le Alpi con le loro montagne, fiumi, pascoli e alberi sono un bene comune e sono gratuitamente a disposizione di tutti. Uno studio recente evidenzia le possibilità e i limiti derivanti dall'attribuzione di un valore monetario all'ambiente naturale.

    Ulteriori informazioni…

  • A secco molti fiumi alpini

    Teaser

    La Comunità di lavoro delle Federazioni di pesca dei Paesi alpini lancia l'allarme: in molti fiumi alpini non viene rispettato il deflusso minimo stabilito per legge. E ciò non resta privo di conseguenze - non solo per le piante e gli animali.

    Ulteriori informazioni…

  • I cambiamenti climatici fanno bene allo stambecco?

    Teaser

    Il "re delle Alpi" pare trarre vantaggio dalle crescenti temperature - questo secondo una ricerca svizzera. Ma per lo stambecco non sono sempre rose e fiori. In Savoia circa 200 animali sono stati abbattuti e altri abbattimenti sono previsti nella primavera 2014.

    Ulteriori informazioni…

  • Le Perle Alpine rinnovano la loro strategia

    Teaser

    Quello appena iniziato sarà un anno molto importante per le Perle Alpine, la rete delle località turistiche che fa della mobilità sostenibile il proprio punto di forza, che dovrà consentire di sviluppare efficaci strategie a medio-lungo termine.

    Ulteriori informazioni…