Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Italia

Innovazioni e strade sbagliate

Notizie

Voli in elicottero e vino bianco australiano da una parte, un ecomuseo e smartphone riciclati dall’altra: i riconoscimenti positivi e negativi delle organizzazioni ambientali indicano la strada verso un futuro più sostenibile.

La fornaia sociale

Notizie

Flora Mammana impasta il pane e rende visibili le relazioni: con il suo forno mobile attraversa la Vallagarina/Italia, scoppiettante di idee.

Comunicato stampa

Una migliore integrazione dei gruppi socialmente marginali, far rivivere i villaggi fantasma nelle Alpi oppure organizzare un incontro sui “Beni comuni rurali”: in occasione del primo “Alpine Changemaker Basecamp” (ACB) in Valposchiavo /CH all’inizio di luglio 2021, una trentina di partecipanti provenienti dalla regione alpina hanno perfezionato i loro progetti per un futuro vivibile nelle Alpi.

Quanto vale la natura?

Notizie

Pascoli alpini che forniscono cibo. Alberi che creano un microclima piacevole. Paesaggi alpini che guariscono, prevengono malattie e disagi e suscitano emozioni. All'inizio di luglio 2021, oltre 100 partecipanti provenienti da tutti i paesi alpini hanno discusso dei benefici e del valore della natura nello spazio alpino al Convegno annuale della CIPRA a Biella/I.

Quanto vale la natura?

Comunicato stampa

Teaser

Pascoli alpini che forniscono cibo. Alberi che creano un microclima piacevole. Paesaggi alpini che guariscono, prevengono malattie e disagi e suscitano emozioni. All'inizio di luglio 2021, circa 100 partecipanti provenienti da tutti i paesi alpini hanno discusso dei benefici e del valore della natura nello spazio alpino al Convegno annuale della CIPRA a Biella/I.

Teaser

Foreste montane che ci proteggono dalle valanghe e purificano l’aria; fiumi e pascoli alpini che forniscono acqua potabile, energia e cibo: la CIPRA invita al suo convegno annuale dal 1° al 3 luglio a Biella, Città Alpina dell'anno 2021, per discutere dei benefici e del valore della natura nello spazio alpino.

Fauna selvatica, cabiamento climatico e piombo

Notizie

Teaser

Nuovi sviluppi nelle Alpi italiane: l’innalzamento della quota neve a seguito del cambiamento climatico spinge i caprioli ad occupare quote più elevate. Eliminare il piombo nelle munizioni per la caccia potrà salvare molti uccelli.

Biella é Cittá Alpina dell'anno

Notizie

Teaser

Valorizzazione del paesaggio naturale alpino, protezione delle acque, turismo a contatto con la natura: la città di Biella è stata convincente con numerosi progetti di sviluppo urbano sostenibile. È Città alpina dell’anno 2021 e sede della Conferenza annuale della CIPRA.

Turismo della neve: o si cambia o si chiude

Notizie

Teaser

Temperature in aumento e innevamento in diminuzione stanno condizionando il turismo invernale, in particolare quello legato alle piste da sci. In futuro, se non si farà ricorso a strategie di adattamento, sarà anche peggio. Questo quanto emerge dal dossier Nevediversa 2021.

Rappresentanza locali

Cipra IT

> CIPRA Italia...