Agricoltura e cambiamenti climatici
Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Autore(i) | Ina Meyer |
Co-autori | Franz Sinabell |
Pubblicato da | CIPRA Internationale Alpenschutzkommission Internet: http://www.cipra.org |
Luogo di pubblicazione | Schaan |
Lingua | en, it |
Prezzo | gratuito |
Riferimento | CIPRA Internationale Alpenschutzkommission Im Bretscha 22 9494 Schaan / LI Numero telefonico: +423 237 53 53 Fax: +423 237 53 54 E-mail: international@cipra.org Internet: http://www.cipra.org |
Pagina(e) | 29 |
Scarica | PDF (en), (it) |
Il settore agricolo subisce gli effetti dei cambiamenti climatici, benché esso stesso contribuisca all'emissione di gas serra oppure all'aumento della loro concentrazione in atmosfera. Una strategia sostenibile per il clima nel campo dell'agricoltura presuppone la definizione di strategie preventive e riferite al lungo periodo, dal livello aziendale a quello transfrontaliero. I settori più importanti di intervento riguardano la gestione del suolo e del paesaggio, dell'acqua, delle deiezioni animali e del ciclo del carbonio: tale gestione deve essere sostenibile, come previsto dai principi generali dell'agricoltura biologica, intesa come strategia globale di intervento.
Dal momento che oggi l'agricoltura è un settore fortemente sovvenzionato, esistono concrete possibilità di incentivazione nell'ambito delle politiche finanziarie di sostegno: i contributi dovrebbero essere forniti soltanto in caso di agricoltura sostenibile e a ridotto impatto sul clima!
Dal momento che oggi l'agricoltura è un settore fortemente sovvenzionato, esistono concrete possibilità di incentivazione nell'ambito delle politiche finanziarie di sostegno: i contributi dovrebbero essere forniti soltanto in caso di agricoltura sostenibile e a ridotto impatto sul clima!
compact nr 02/2011