Pubblicazioni
La Sfida dei territori nella green economy
Quale futuro per i territori montani e le comunità che li abitano?
Nella Green Economy concetti come sostenibilità ambientale ed efficienza energetica cessano di essere buone intenzioni e diventano parametri di competitività: le Alpi possono diventare 'piattaforma' privilegiata per un virtuoso percorso di sviluppo, in cui le istituzioni di governo locale sono chiamate a svolgere una azione di orientamento e sussidiarietà. Di certo coesione sociale, risorse naturali e innovazione tecnologica sono elementi chiave su cui costruire il successo alpino. Ma il percorso è irto di incognite e incrocia la discussione sul riassetto delle istituzioni montane, a cui il libro curato da Enrico Borghi fornisce un qualificato contributo.
Nella Green Economy concetti come sostenibilità ambientale ed efficienza energetica cessano di essere buone intenzioni e diventano parametri di competitività: le Alpi possono diventare 'piattaforma' privilegiata per un virtuoso percorso di sviluppo, in cui le istituzioni di governo locale sono chiamate a svolgere una azione di orientamento e sussidiarietà. Di certo coesione sociale, risorse naturali e innovazione tecnologica sono elementi chiave su cui costruire il successo alpino. Ma il percorso è irto di incognite e incrocia la discussione sul riassetto delle istituzioni montane, a cui il libro curato da Enrico Borghi fornisce un qualificato contributo.