Pubblicazioni
Manuale del turismo montano
Anno di pubblicazione | 2002 |
---|---|
Co-autori | Mara Manente |
Pubblicato da | Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt Stiftungsprofessur Tourismus Harald Pechlaner |
Editore | Edizioni Touring Club Italiano |
ISBN/ISSN | 8836527523 |
Numero di pagine | 485 |
Lingua | it |
Prezzo | Euro 20,50 |
Pagina(e) | 485 |
Per le regioni montane il turismo costituisce una delle attività più importanti, non solo per il suo ruolo economico e sociale, ma anche per il contributo che questo settore ha dato, e continua a dare, nel mantenere intatta la funzione vitale svolta da tali aree in Europa. Oggi la base economica di molte regioni montane è minacciata da tendenze di saturazione. Le cause della crisi sono molteplici, in parte esogene, in parte endogene. Se, infatti, da un lato lo sviluppo sui mercati europei si è compiuto e si compie al di fuori del campo d'azione dei protagonisti del turismo montano, dall'altro va riconosciuto che il settore non è stato in grado di reagire in modo adeguato. Intento del testo è dare un contributo metodologico e operativo per avviare un'evoluzione e per individuare nuove strategie di posizionamento e di management.
Fonte: http://www.libreriadelprofessionista.it/313.htm
Fonte: http://www.libreriadelprofessionista.it/313.htm
Type | Title |
---|---|
![]() |
Sintesi: Manuale del turismo montano |