Pubblicazioni
L'Environnement en France - Edition 2002
Anno di pubblicazione | 2002 |
---|---|
Editore | Institut français de l'environnement |
ISBN/ISSN | 2-7071-3763-4 |
Numero di pagine | 600 |
Lingua | fr |
Prezzo | 42 euros |
Riferimento | Institut Français de l'Environnement 61 Blvd. Alexandre Martin 45058 Orléans / FR Numero telefonico: +33 238797878 Fax: +33 238797870 Internet: http://www.ifen.fr/ |
Pagina(e) | 600 |
Il rapporto recentemente apparso L'Environnement en France - Edition 2002 sintetizza in 600 pagine lo stato dell'ambiente in Francia negli anni dal 1998 al 2001. La pubblicazione descrive singoli habitat quali le acque continentali o le aree urbane. Viene inoltre proposta una panoramica sui fattori dell'inquinamento dell'ambiente (ad esempio rifiuti, rumore) e sulle attività umane che contribuiscono a produrlo (ad esempio trasporti, agricoltura). In una terza parte vengono presentati gli attori del settore ambientale.
Alcuni dati dal capitolo "Aree montane": tra il 1993 e il 1999 il trasporto merci attraverso le Alpi in Francia è aumentato del 24%. Nel 1999 il 21% dello stesso viaggiava sui binari. La città di Modane è il nodo ferroviario principale attraverso cui transita il 90% delle merci. Nel 1999 40 milioni di tonnellate di prodotti hanno attraversato le Alpi su strada.
Sulla copertura forestale della Francia il rapporto fornisce i seguenti dati: l'estensione delle aree boscate è in aumento, in particolare si registra una forte tendenza all'imboschimento naturale nella regione Provence-Alpes-Côte d'Azur. La diminuzione dei piccoli gruppi di alberi e dei singoli alberi viene ricondotta all'agricoltura intensiva e provoca una perdita della diversità ecologica e paesaggistica.
Alcuni dati dal capitolo "Aree montane": tra il 1993 e il 1999 il trasporto merci attraverso le Alpi in Francia è aumentato del 24%. Nel 1999 il 21% dello stesso viaggiava sui binari. La città di Modane è il nodo ferroviario principale attraverso cui transita il 90% delle merci. Nel 1999 40 milioni di tonnellate di prodotti hanno attraversato le Alpi su strada.
Sulla copertura forestale della Francia il rapporto fornisce i seguenti dati: l'estensione delle aree boscate è in aumento, in particolare si registra una forte tendenza all'imboschimento naturale nella regione Provence-Alpes-Côte d'Azur. La diminuzione dei piccoli gruppi di alberi e dei singoli alberi viene ricondotta all'agricoltura intensiva e provoca una perdita della diversità ecologica e paesaggistica.