Yoalin (Youth Alpine Interrail)

La pandemia sta cambiando permanentemente il nostro comportamento di viaggio, secondo molte fonti. Partire per mondi lontani è diventato più difficile, ma c'è una tendenza evidente verso una maggiore regionalità e sostenibilità. Il progetto "Yoalin" lavora su questo dal 2018 e incoraggia le persone che vivono nelle Alpi a esplorare i loro dintorni più consapevolmente - e a farlo usando i trasporti pubblici.

Alla scoperta delle Alpi

Molti giovani nelle Alpi conoscono meglio i paesi lontani dell'ambiente che li circonda, visto che volare è spesso più semplice e meno costoso. La Consulta dei giovani della CIPRA è perciò impegnata a favore del viaggiare con un minore impatto sul clima, più consapevole e più accessibile nelle Alpi. In quanto co-promotori del progetto pilota «YOALIN» si avvicinano parecchio a questo obiettivo.

YOALIN è un progetto della Consulta dei giovani della CIPRA e della CIPRA Internazionale, ed è supportato dai paesi firmatari della Convenzione delle Alpi. Si avvale del sostegno finanziario dell’Ufficio federale per lo sviluppo territoriale, del Ministero federale austriaco per la protezione del clima, l’ambiente, l’energia, la mobilità, l’innovazione e la tecnologia (BMK), del Ministero federale tedesco per l’ambiente, la conservazione della natura, la sicurezza nucleare e la protezione dei consumatori (BMUV), dell’Ufficio per l’ambiente del Liechtenstein e del Ministero sloveno per l’ambiente e la pianificazione territoriale.

Ulteriori informazioni sul progetto e sulla domanda per ottenere il pass sotto www.yoalin.org

Contatto
Magdalena Holzer
CIPRA International

Website

www.yoalin.org

CIPRA Podcast

Notizie