Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Notizie

  • Oh...!

    …lo sapeva già l'imperatrice Sissi che il clima del Sudtirolo è particolarmente salubre e benefico. Non per nulla per ben quattro volte trascorse la villeggiatura a Merano.

    Ulteriori informazioni…

  • Progetto MountEE: per un'edilizia sostenibile nei comuni di montagna

    Teaser

    Come stabilito dalla direttiva UE sulla prestazione energetica nell'edilizia, a partire dal 2018 lo standard "edifici a energia quasi zero" sarà obbligatorio per tutti gli edifici pubblici di nuova costruzione. Un compito impegnativo per i piccoli comuni, che spesso non dispongono del know-how e delle risorse finanziarie per adeguare i loro progetti edilizi ai criteri ecologici richiesti. I comuni hanno quindi bisogno di supporto nei loro progetti di ristrutturazione e costruzione. MountEE indica come fare.

    Ulteriori informazioni…

  • Appello di Mountain Wilderness per limitare il dilagare di infrastrutture e croci sulle vette alpine

    Il mondo alpinistico ed escursionistico si rivolge agli enti pubblici ed alle associazioni attraverso Mountain Wilderness per evitare che su ogni cima di montagna ed ogni colle, anche di quote medio basse, continuino a proliferare croci ed infrastrutture di ogni genere.

    Ulteriori informazioni…

  • Come coltivare banane sul Piz Palü

    Teaser

    Rimanere ancorati per terra è importante. Per questa ragione i rappresentanti della CIPRA partecipano a un’escursione transalpina che attraversa le frontiere fra i singoli Paesi. Un allargamento della rete e una sorta di Grande Marcia che lascia traccia anche su Facebook.

    Ulteriori informazioni…

  • Dichiarazione per una natura connessa

    Teaser

    Con un breve video, la CIPRA mostra che cosa possono fare i Comuni per conservare la diversità biologica. Per gli attivisti nei Comuni l’apparizione davanti alla macchina da presa è stata una bella conferma del loro impegno. Azione!

    Ulteriori informazioni…

  • Fare un passo verso le persone cercando quello che unisce

    Teaser

    Impegno ambientale che supera i confini – Wolfgang Burhenne, membro fondatore della CIPRA e Andrea Matt, Direttrice della CIPRA Liechtenstein, parlano del loro compito di «networker».

    Ulteriori informazioni…

  • Alpi giovani

    Teaser

    Tutti parlano del futuro – ma quasi sempre escludendo coloro cui il futuro sta particolarmente a cuore. La CIPRA appoggia i giovani nell’articolazione delle loro speranze e rivendicazioni.

    Ulteriori informazioni…

  • «L’escursione climalp ci ha fatto crescere»

    Teaser

    Per la costruzione di un edificio polifunzionale ad alta efficienza energetica, il Comune di Saint-Jean-d’Arvey ha usato il legname della regione. Nell’intervista, il Sindaco Jean-Claude Monin ricorda: «L’ispirazione è frutto di un’escursione nel Vorarlberg effettuata con la CIPRA.»

    Ulteriori informazioni…

  • «I viaggi studio tipo climalp sono fra i miei incarichi preferiti»

    Teaser

    La CIPRA si muove fra le quattro lingue alpine e l’inglese. Per questo continuo lavoro di traduzione, la CIPRA ricorre a numerosi traduttori, interpreti e simultaneisti. Reinhold Ferrari è uno di loro.

    Ulteriori informazioni…

  • Noi siamo le Alpi

    Teaser

    Le reti creano un'identità alpina? Per la prima volta una ricerca scientifica analizza l'importanza di organizzazioni come "Alleanza nelle Alpi" o "Alpine Pearls" per il sentimento di appartenenza al territorio alpino.

    Ulteriori informazioni…