Notizie
Prima nascita di un gipeto nelle Alpi occidentali italiane
14/06/2011
/
alpMedia
Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Valsavarenches, è venuto alla luce in natura il primo gipeto dal 1913, anno in cui nella vicina val di Rhêmes veniva abbattuto l'ultimo capo delle Alpi italiane.
Il gipeto (Gypaetus barbutus) è stato reintrodotto nelle Alpi a partire dagli anni '80 ed oggi sono un centinaio i gipeti che popolano l'arco alpino, in particolare i territori di alcuni parchi naturali come Alpi Marittime-Mercantour, Engadina- Stelvio, Rauris - Alti Tauri ed Alta Savoia. Anche se diverse nascite in natura si sono già verificate in varie zone delle Alpi (dieci i gipeti nati nel corso del 2010) fino ad oggi sulle Alpi occidentali italiane non era mai avvenuta la schiusa di un uovo da parte di questi grandi avvoltoi.
Fonte e ulteriori informazioni: www.pngp.it/notizie , www.wild.uzh.ch (de)
Fonte e ulteriori informazioni: www.pngp.it/notizie , www.wild.uzh.ch (de)