Notizie
Allarme per l'espansione dell'idroelettrico
L'ultimo incontro si è svolto a novembre. La federazione delle associazioni ambientaliste francesi France Nature Environnement critica l'attuale proposta di accordo: per aumentare del 10% entro il 2020 l'energia prodotta dal piccolo idroelettrico occorre costruire circa 400 minicentrali, le quali, producendo una quantità di energia relativamente ridotta, compromettono però pesantemente gli ecosistemi acquatici.
In Austria sono attualmente in corso accese discussioni sul potenziamento di una centrale idroelettrica nell'alto corso del fiume Lech. Il WWF è favorevole all'ottimizzazione delle centrali esistenti, si oppone però alla distruzione di ambienti ed ecosistemi fluviali unici.
Fonti: www.journaldelenvironnement.net (fr), www.wwf.at/de/menu27/artikel924 (de)
In Austria sono attualmente in corso accese discussioni sul potenziamento di una centrale idroelettrica nell'alto corso del fiume Lech. Il WWF è favorevole all'ottimizzazione delle centrali esistenti, si oppone però alla distruzione di ambienti ed ecosistemi fluviali unici.
Fonti: www.journaldelenvironnement.net (fr), www.wwf.at/de/menu27/artikel924 (de)