Notizie
Primo Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi
Gli studenti di età compresa tra 16 e 19 anni provenienti da tutti i Paesi alpini hanno colto l'occasione per discutere delle questioni più scottanti sul futuro dello spazio alpino e di elaborare soluzioni comuni.
I principali temi affrontati sono stati le risorse alpine (in particolare l'acqua), le questioni economiche (attrattività economica dello spazio alpino) e la ricerca di una comune identità alpina. Nel corso dell'assemblea plenaria è stata elaborata una risoluzione per ciascuno dei temi trattati. Tali risoluzioni saranno poi trasmesse agli organi ufficiali della Convenzione delle Alpi. Il Parlamento dei giovani ha ottenuto il sostegno economico della Presidenza austriaca della Convenzione delle Alpi e del Land del Tirolo.
Info: www.alpenkonvention.org/NR/rdonlyres (de,fr,it,sl) www.agi.tsn.at/Alpenkonvention/ (de, en, fr, it, sl)
I principali temi affrontati sono stati le risorse alpine (in particolare l'acqua), le questioni economiche (attrattività economica dello spazio alpino) e la ricerca di una comune identità alpina. Nel corso dell'assemblea plenaria è stata elaborata una risoluzione per ciascuno dei temi trattati. Tali risoluzioni saranno poi trasmesse agli organi ufficiali della Convenzione delle Alpi. Il Parlamento dei giovani ha ottenuto il sostegno economico della Presidenza austriaca della Convenzione delle Alpi e del Land del Tirolo.
Info: www.alpenkonvention.org/NR/rdonlyres (de,fr,it,sl) www.agi.tsn.at/Alpenkonvention/ (de, en, fr, it, sl)