Notizie
Concorso CIPRA "Futoro nelle Alpi" - 570 progetti on-line
A partire da questo momento tutti i contributi sono consultabili on-line alla pagina www.cipra.org/futuro. I sei progetti vincitori verranno informati nella prima metà di settembre e resi noti il 22 settembre. Il concorso prende in esame le migliori proposte di sviluppo sostenibile nello spazio alpino. Nell'ambito del progetto "Futuro nelle Alpi" la CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, raccoglie e premia in tal modo idee innovative già in corso di attuazione. A finanziare il progetto, e con esso anche il montepremi di 150.000 Euro, è la Fondazione svizzera MAVA per la protezione della natura.
Fra tutti i progetti pervenuti, ben 200 giungono dalla Svizzera e 186 dall' Italia. Grande risonanza si è avuta anche in Austria, con 153 progetti presentati. Altri sono giunti da Francia (82), Germania (57), Slovenia (27), Liechtenstein (15) e Monaco (5). Molti dei contributi riguardano progetti di portata transnazionale.
Info: www.cipra.org/futuro (de/fr/it/sl/en)
Fra tutti i progetti pervenuti, ben 200 giungono dalla Svizzera e 186 dall' Italia. Grande risonanza si è avuta anche in Austria, con 153 progetti presentati. Altri sono giunti da Francia (82), Germania (57), Slovenia (27), Liechtenstein (15) e Monaco (5). Molti dei contributi riguardano progetti di portata transnazionale.
Info: www.cipra.org/futuro (de/fr/it/sl/en)