Buone pratiche
Mountain biking autorizzato

Il mountain biking non è previsto dall’antiquata legge forestale austriaca, e in questo senso sarebbe illegale. Nel 1997 il Land Tirolo ha perciò emanato una legge atta a garantire la certezza del diritto per i proprietari di terreni che autorizzano sentieri per mountain biker. E’ in costante aumento il numero di mountain biker ad usare sentieri stretti (singletrails), per cui i conflitti d’uso sono inevitabili. Nel 2014 il Land Tirolo ha perciò elaborato insieme ai portatori di interessi il «Mountainbike-Modell 2.0». Questa norma stabilisce le condizioni alle quali gli itinerari possono essere ufficialmente autorizzati, realizzati e marcati a seconda del grado di difficoltà. La rete di sentieri comprende ormai più di 330 km di singletrail e 6.400 km di itinerari MTB. E’ a disposizione online gratuitamente e viene aggiornata periodicamente.
Maggiori informazioni: https://www.bergwelt-miteinander.at/summer/mountain-biking/mtb-model-20.html (de), https://www.tirol.gv.at/sport/radfahren/mountainbike/tiroler-mountainbikemodell-20/ (de), https://www.salzburgerland.com/de/das-mountainbike-modell-salzburgerland/ (de), https://www.bundesforste.at/natur-erleben/mountainbiking (de)