Buone pratiche
Meglio fare da sé
Una ragazza con il casco da saldatore sollevato sorride orgogliosa rivolgendosi alla macchina fotografica che la riprende. Frequenta un laboratorio nel Kempodium, un centro educativo non convenzionale. Dal 2000 nell’ex laboratorio di falegnameria, nei pressi della stazione centrale di Kempten/D, si svolgono anche eventi culturali, mercatini e serate disco. L’associazione aiuta bambini, adolescenti e adulti a realizzare le proprie idee. Nel corso di cucito di riuso creativo “upcycling”, ad esempio, viene confezionato un nuovo maglione a partire da quattro vecchi maglioni, mentre nel corso di falegnameria si costruiscono mobili in legno massello. Tecnici sono a disposizione e aiutano a saldare vasi di fiori in metallo, costruire mobili di falegnameria, oltre a laboratori di ceramica, danza, cucina ayurvedica e molto altro ancora.
Come centro educativo il Kempodium promuove la capacità di agire sociale di tutte le fasce d’età, afferma la direttrice Alexandra Diddens. “Qui le persone possono perfezionare la loro formazione e fare nuove amicizie. La differenza principale tra il Kempodium e un centro di formazione classico è che si tratta di fare le cose da soli. I laboratori con il supporto di esperti sono aperti a tutti e a prezzi ragionevoli. Far quadrare i conti resta tuttavia la sfida principale; fortunatamente, oltre alla città e al distretto, anche sponsor privati e aziende sostengono l’attività del Kempodium. I progetti sono finanziati dall’affitto di sale per seminari e feste private. Alcune persone vengono a frequentare i laboratori dalla vicina Reutte/A, recentemente un gruppo di studenti italiani partecipanti a uno scambio ha visitato il centro, fabbricato un tagliere, preparato cioccolatini e dipinto. Anche le materie prime sono per quanto possibile regionali. Tra breve si costruiranno lettini per bambini in legno di cembro proveniente dal Sudtirolo/I. L’interesse è costante, solo durante la Settimana dell’Algovia (Algoviaer Festwoche), che si svolge annualmente, un migliaio di bambini e giovani visitano il Kempodium in soli dieci giorni, racconta entusiasta Alexandra Diddens. “È meraviglioso vedere la soddisfazione dei bambini quando creano e realizzano qualcosa da soli”.
Fonti e Links: https://kempodium.de/