Notizie
La partecipazione giovanile è un must, non un bell’ extra
Promuovere attivamente una cultura politica di partecipazione, assicurare la partecipazione dei giovani nei processi decisionali, rendere la partecipazione dei giovani un must, non solo un bell’ extra! I partner del progetto Interreg GaYA hanno consegnato queste raccomandazioni politiche ai politici dei paesi alpini
Come si può promuovere la partecipazione dei giovani nelle città e nelle aree rurali? Quali idee e progetti innovativi ci sono? Cosa possono fare i politici e i decisori? Più di 200 partecipanti provenienti da tutti i paesi alpini hanno partecipato alla conferenza GaYA a Chambéry, in Francia, per rispondere alle domande sulla partecipazione dei giovani. Durante le sessioni interattive, i giovani, i politici e le parti interessate di vari paesi alpini si sono scambiati idee. Inoltre, l'evento ha offerto musica e cucina alpina, nonché filmati prodotti da giovani, che sono stati presentati come parte di un concorso cinematografico nell’arco alpino.
La conferenza faceva parte del progetto Interreg GaYA - Governance and Youth in the Alps che mira a coinvolgere più da vicino le giovani generazioni nei processi decisionali politici. L'evento ha segnato anche la fine del progetto biennale. Oltre allo scambio internazionale e alle raccomandazioni politiche, i partner del progetto hanno presentato un toolbox per la partecipazione dei giovani e uno studio comparativo sulla democrazia partecipativa nelle Alpi.
Informazioni sul progetto GaYA: www.alpine-space.eu/projects/gaya/it
Per informazioni si prega di rivolgersi a:
Maya Mathias, responsabile della comunicazione CIPRA Internazionale, +423 237 53 15, [email protected]
Type | Title |
---|---|
CS_GaYA_Policy_it.pdf |