Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Notizie

  • Un comune sotto una nuova luce

    Teaser

    A Igis-Landquart si è investito molto sull'illuminazione: 680 lampade a incandescenza sono state sostituite con lampade a LED. È un vantaggio per il bilancio del comune grigionese, per il clima e la tutela di diversi piccoli animali notturni. È la prima iniziativa di questo tipo in Svizzera.

    Ulteriori informazioni…

  • La Svizzera progetta un mega parco eolico

    Teaser

    Nell'Altopiano grigionese sarà costruito il più grande parco eolico della Svizzera. La scelta del sito è ancora in discussione, poiché si tratta di scegliere se a farne le spese saranno le pernici bianche o gli impianti sciistici.

    Ulteriori informazioni…

  • Punto di vista della CIPRA: Settimana alpina 2012: si cercano contributi

    Teaser

    La politica, la scienza e la società civile si incontreranno nella Settimana alpina 2012 nel settembre prossimo. Fino al 15 febbraio possono essere presentati contributi specialistici e culturali per questa manifestazione.

    Ulteriori informazioni…

  • Impianti solari in Svizzera: all'avanguardia o devastanti

    Teaser

    Moduli fotovoltaici installati su skilift e versanti montani: Fukushima e i costi crescenti dell'energia elettrica rendono sempre più creativa la produzione di energia elettrica. Una carrellata su megaprogetti e anteprime mondiali.

    Ulteriori informazioni…

  • Il Liechtenstein spegne la luce

    Teaser

    Il primo stato al mondo al buio per scelta: a gennaio e febbraio nel Principato prende il via la sperimentazione di questa iniziativa per la tutela degli uccelli, l'efficienza energetica e la pubblica sicurezza.

    Ulteriori informazioni…

  • Alpi senza genziane e stelle alpine

    Teaser

    Le crescenti temperature rendono la vita più difficile del previsto alle piante alpine. Genziane e stelle alpine potrebbero addirittura sparire. La prima ricerca paneuropea mostra gli effetti del cambiamento climatico.

    Ulteriori informazioni…

  • Sonthofen fa scuola

    Teaser

    Cos'è in realtà l'energia? A cosa serve? E cosa può fare ciascuno di noi per risparmiare energia? Queste sono le domande che si sono posti gli studenti della "Città alpina dell'anno 2005" nell'ambito del progetto "Patente energetica".

    Ulteriori informazioni…

  • Nuovo quartiere climaneutrale a Bolzano

    Teaser

    Nei prossimi anni a Bolzano sorgerà una nuova zona residenziale neutrale rispetto alla CO2 grande pressappoco come cinque campi da calcio. Gli abitanti del nuovo quartiere ridurranno le loro emissioni di CO2 di ben 560 kg all'anno. Bolzano, "Città alpina dell'anno 2009", si è posta l'obiettivo di diventare climaneutrale entro il 2030.

    Ulteriori informazioni…

  • A Villach si sviluppa il teleriscaldamento

    Teaser

    Villach, prima "Città alpina dell'anno" e più grande comune 5e dell'Austria, avrà una nuova centrale di riscaldamento a biomassa e procede nello sviluppo della propria rete di teleriscaldamento.

    Ulteriori informazioni…

  • Il Premio Binding a un pioniere dell'energia solare

    Teaser

    Il Grande Premio Binding 2011 è stato assegnato a Gallus Cadonau, direttore dell'Agenzia solare svizzera. Il premio, con una dotazione di 50.000 franchi, è uno dei più importanti riconoscimenti europei per la protezione della natura e dell'ambiente.

    Ulteriori informazioni…