Nouveautés
En quête de restructurations et constructions pionnières

Nel corso degli anni «Constructive Alps» ha conosciuto un notevole sviluppo: dalla focalizzazione sull’energia e sui materiali di costruzione, attraverso le ristrutturazioni, fino ad arrivare al miglioramento della funzionalità dei piccoli centri periferici e ai temi socio-economici. Ma anche il nostro mondo alpino continua a girare! Quali sono oggi i compiti che le comunità alpine e la loro architettura devono affrontare? Le conseguenze del cambiamento climatico diventano visibili e gli obiettivi necessari non vengono raggiunti. Continuiamo ad assistere alla frammentazione degli insediamenti e allo spopolamento delle periferie. Stiamo vivendo eventi meteorologici estremi, una perdita identitaria delle culture del costruire locali, le conseguenze del turismo di massa e le nuove esigenze dettate dai cambiamenti demografici e dalla digitalizzazione. Un quadro cupo? Noi mostriamo che non è così!
Il premio si riposiziona per l’edizione numero 5. Estesi dibattiti creano buone opportunità per approcci più diversificati. Ma ai vincitori continua a spettare un premio di 50.000 Euro, mentre l’accurata visione di tutti i progetti nominati garantisce l’elevato standard di qualità e fornisce un input valido per le pubblicazioni. Infine, le migliori idee vengono diffuse mediante mostre itineranti, eventi partecipativi, presso le comunità locali e ad ogni occasione attorno al costruire.
Architetti, ingegneri e committenti di tutti i nostri stati alpini: presentate le vostre ristrutturazioni e nuove costruzioni! Con «Constructive Alps» anche le piccole idee di rilievo trovano una grande visibilità.