Posizioni
I fiumi alpini non sono rinnovabili
Nell’ambito della transizione energetica, stati e regioni alpine sviluppano nuove strategie energetiche che prevedono anche una futura conversione verso le fonti rinnovabili, compresa l’energia idroelettrica. Molti nuovi progetti sono in fase di elaborazione. L’accento è posto sulla produzione energetica senza tenere conto delle ricadute sull’ambiente e sulpaesaggio alpino.
La posizione della CIPRA è il risultato dei lavori presentati alla sua conferenza annuale dal titolo “Abbeveratoio Alpi – Chi dà, chi prende e chi decide? ” tenuta a Bolzano il 10-12 ottobre 2013.
Autore
CIPRA Internationale Alpenschutzkommission
Im Bretscha 22
9494 Schaan / LI
Numero telefonico: +423 237 53 53
Fax: +423 237 53 54
E-mail: [email protected]
Internet: http://www.cipra.org
Lingua
de, en, fr, it, sl
Espressa da
CIPRA
Type | Title |
---|---|
![]() |
Hydropower, Posizione della CIPRA |