Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Notizie

  • Nuove misure per combattere e gestire il problema delle polveri fini

    Nonostante le conseguenze negative del sale antigelo sull'ambiente, le falde freatiche, le infrastrutture e le auto, ogni inverno si continua a spargere sale. A Klagenfurt/A si è ora trovata un'alternativa: al posto del sale viene impiegato acetato di calcio e magnesio (CMA), una sostanza antigelo composta da calcio, magnesio e acido acetico che non è nociva per la falda freatica e le piante. È tuttavia nettamente più caro del sale.

    Ulteriori informazioni…

  • Risarcimenti per i contadini al Lauberhorn

    Dopo il clamore suscitato dall'utilizzo di grandi quantitativi di sostanze chimiche come additivi per la neve artificiale sulle piste da sci del Lauberhorn a Wengen/CH, i responsabili dell'associazione "Internationale Lauberhornrennen" (Gara internazionale del Lauberhorn) sono intenzionati a risarcire gli agricoltori biologici coinvolti.

    Ulteriori informazioni…

  • La Baviera presto all'asciutto?

    Recenti studi dimostrano che con il cambiamento climatico il nord della Baviera/D, già ora piuttosto povero d'acqua, potrebbe diventare ancora più arido. Il sottosegretario regionale per l'ambiente Bernhard chiede perciò che siano fatti sforzi costanti per garantire a lungo termine l'approvvigionamento di acqua potabile.

    Ulteriori informazioni…

  • Una tonnellata e mezza di concime chimico per le gare di sci?

    Lo scorso fine settimana si è svolta la discesa di coppa del mondo del Lauberhorn nell'Oberland Bernese. Come per le altre gare di sci in programma nello spazio alpino si è posto il problema delle condizioni della neve. Se non nevicava, finora, si poteva far ricorso alla neve artificiale. Ma attualmente le temperature sono così alte che neppure questa soluzione può garantire la neve.

    Ulteriori informazioni…

  • Il cambiamento del clima riduce la biodiversità

    Teaser

    La biodiversità negli ecosistemi d'alta montagna delle Alpi è da diversi anni soggetta ad un sensibile impoverimento dovuto al cambiamento climatico.

    Ulteriori informazioni…

  • Stato di calamità naturale per mancanza di neve?

    La mancanza di precipitazioni e le alte temperature di questo inverno stanno mettendo in ginocchio l'economia di molte località sciistiche.

    Ulteriori informazioni…

  • Gap: termografia aerea

    Nell'ambito della "Charta dell'ambiente", la città di Gap/F ha adottato diverse misure per migliorare la gestione dei propri consumi energetici.

    Ulteriori informazioni…

  • Rete di città "Cities for Mobility"

    Stoccarda ha dato il via alla rete mondiale di città "Cities for Mobility", all'interno della quale amministrazioni cittadine, società di trasporto, l'economia, la ricerca scientifica e la società civile si impegnano insieme per promuovere sistemi di trasporto sostenibili e capaci di futuro nelle aree urbane.

    Ulteriori informazioni…

  • Climate Star 2007

    L'Alleanza per il clima invita per la terza volta tutte le città e i comuni d'Europa a presentare le proprie iniziative per la protezione del clima e a candidarsi per ottenere il premio Climate Star.

    Ulteriori informazioni…

  • Pubblicazioni consigliabili per migliorare l'efficienza energetica

    CIPRA Austria, insieme al Comitato per la casa passiva, ha rielaborato e ripubblicato il libro "Costruire e risanare ad alta efficienza energetica" (d).

    Ulteriori informazioni…