Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Italia

Scienziati in difesa del Tagliamento

Notizie

Teaser

Oltre 600 scienziati provenienti da Italia, Austria, Francia, Germania e Svizzera hanno firmato la petizione "Pro Friuli Pro Tagliamento". Con ciò intendono caldeggiare la messa a punto di un vasto piano di sviluppo improntato alla sostenibilità per l'intero bacino del fiume alpino italiano.

Notizie

Alcuni ricercatori italiani hanno analizzato gli escrementi di due branchi di lupi che popolano le Alpi italiane, e dallo studio di peli e frammenti di ossa ritrovati nelle feci è emerso che il cervo nobile e il capriolo sono tra le prede preferite del lupo.

CIPRA Italia: fiducia nel futuro delle Alpi

Notizie

CIPRA-Italia è nata nel 1992 a Torino, raccogliendo negli anni l'adesione delle organizzazioni più impegnate nella difesa dell'ambiente e dello spazio montano. Dalla metà degli anni Novanta è stato possibile organizzare una segreteria con un direttore a tempo pieno, che assicura uno stretto raccordo con i progetti internazionali della CIPRA. CIPRA-Italia opera come un tavolo di lavoro aperto alla discussione sui temi della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile nelle Alpi, per questo vengono organizzati incontri aperti, oltre che ai delegati delle associazioni membre, anche ad esperti dell'intero arco alpino italiano.

A causa dell'incendio del 4 giugno il tunnel del Frejus tra Francia e Italia rimarrà chiuso a tempo indeterminato. Il traffico viene deviato su altri percorsi. Dopo l'incidente il numero di mezzi pesanti attraverso il tunnel del Monte Bianco si è quadruplicato e a Chamonix, il centro dell'opposizione francese al traffico di transito, si sono svolte già diverse manifestazioni di protesta.

Stop alla funivia di Cresta Rossa

Notizie

Doveva esser la funivia più alta d'Italia, giungere ai 3650 metri di Cresta Rossa, nel Massiccio del Monte Rosa. In vece la Conferenza dei Servizi (l'insieme dei soggetti e delle autorità chiamati ad esprimere pareri e rilasciare autorizzazioni in merito ai progetti di questo tipo) ha bocciato definitivamente il progetto per ragioni di eccessiva pericolosità del tracciato.

Rappresentanza locali

Cipra IT

> CIPRA Italia...