Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Alpi / Europa

In vigore la Convenzione dei Carpazi

Notizie

Teaser

Dopo la ratifica da parte del quarto Stato firmatario, l'Ungheria, il 4 gennaio la Convenzione dei Carpazi è entrata in vigore. La Slovacchia, la Repubblica Ceca e l'Ucraina hanno già ratificato la Convenzione, mentre la Polonia e la Romania, come Serbia e il Montenegro, non l'hanno ancora fatto.

Notizie

Il nuovo volume di Harry Potter in inglese è stato stampato in gran parte su carta prodotta con legno certificato dal marchio ambientale FSC proveniente dalle Alpi svizzere. L'acronimo FSC sta per Forest Stewardship Council e certifica una gestione forestale ecologicamente, socialmente ed economicamente sostenibile.

Nel 2006 il Master internazionale di architettura del paesaggio (Master of Landscape Architecture, IMLA) presso la Scuola universitaria professionale di Rapperswil/CH verrà ampliato e proposto insieme alle Scuole universitarie professionali di Nürtingen-Geislingen/D e Weihenstephan/D.

Notizie

Per il 2007 nelle Alpi di Kamnik e della Savinja/SI è prevista l'istituzione di un nuovo parco naturale regionale. Alla fine di dicembre 2005 il Ministro dell'ambiente della Slovenia e i sindaci dei comuni interessati hanno firmato un accordo in tal senso.

Il 22 dicembre 2005 il Consiglio comunale di Magrè in Sudtirolo/I ha deciso all'unanimità di svolgere un referendum consultivo sul tunnel di base del Brennero e le relative tratte di accesso, compiendo così il primo passo di una procedura di partecipazione dei cittadini in Italia piuttosto inconsueta.

Una giuria internazionale ha nominato Tschlin, in Engadina in Svizzera, "Comune del futuro" del 2005 per il suo progetto birrificio e gli ha conferito un premio di 4.000 Euro. I due premi secondari, di 1.500 Euro ciascuno, sono andati a Ludesch, in Austria, e alla regione dell'Auerbergland in Germania.