Reti per le Alpe - CIPRA Rapporto annuale 2016
Anno di pubblicazione | 2017 |
---|---|
Pubblicato da |
CIPRA Internazionale |
Numero di pagine |
35 |
Lingua |
it, de, en, fr, sl |
Questa relazione annuale è dedicata a una barca. Non a quella apparentemente già piena, ma quella in cui sono seduti tutti coloro che lavorano per uno sviluppo positivo nell’arco alpino. Superare tutte le barriere linguistiche e culturali, spesso ignorando i confini dei partiti politici e continuando a trovare gli elementi in comune fra i diversi settori: sono queste le reti e le cooperazioni in essere nelle Alpi, tanto importanti per l’innovazione, la creatività e il progresso.
Lo sguardo aldilà del proprio piatto o, per chi preferisce, oltre il proprio naso, imparare gli uni dagli altri e lavorare gli uni con gli altri, e – non ultima – la maggiore portata politica, sono solo alcuni degli aspetti positivi di queste cooperazioni. Al centro però c’è sempre l’interesse comune ad uno sviluppo sostenibile, a servizio dello spazio naturale alpino e della popolazione alpina.
- Christian Baumgartner, Vice-Presidente CIPRA Internazionale