Notizie
Italia: parte la Carovana delle Alpi
Al centro dell'attenzione sono le problematiche dello spopolamento e rarefazione dei servizi per le popolazioni dei piccoli comuni montani, tema su cui Legambiente è impegnata da anni per ottenere norme che arrestino l'abbandono di territori di grande valore ambientale e culturale.
La carovana punterà la propria attenzione anche sui molti guai delle Alpi: dalla pessima gestione dei Mondiali di sci previsti nel 2005 nel Parco Nazionale dello Stelvio, alla riduzione dei ghiacciai, di grande attualità nell'anno dell'acqua, ai problemi legati ai trasporti stradali e all'inquinamento atmosferico. A questo proposito, insieme al Club Alpino Italiano, è stata messa a punto una campagna di misura dell'ozono ad alta quota, che vedrà coinvolti trenta rifugi posti tra 1600 e 2800 metri slm.
Calendario della Carovana: www.legambiente.com (it), info: www.piccolagrandeitalia.it (it)
La carovana punterà la propria attenzione anche sui molti guai delle Alpi: dalla pessima gestione dei Mondiali di sci previsti nel 2005 nel Parco Nazionale dello Stelvio, alla riduzione dei ghiacciai, di grande attualità nell'anno dell'acqua, ai problemi legati ai trasporti stradali e all'inquinamento atmosferico. A questo proposito, insieme al Club Alpino Italiano, è stata messa a punto una campagna di misura dell'ozono ad alta quota, che vedrà coinvolti trenta rifugi posti tra 1600 e 2800 metri slm.
Calendario della Carovana: www.legambiente.com (it), info: www.piccolagrandeitalia.it (it)