Notizie
La Convenzione delle Alpi suscita l'attenzione della Cina
28/06/2012
/
Verein Alpenstadt des Jahres e.V.
Dachang Zhang, un professore cinese, si interessa della Convenzione delle Alpi. Nel suo viaggio di studio ha visitato anche la città di Sonthofen.
Il principale problema della regione di Bijie è rappresentato dai processi di carsificazione. Nonostante le frequenti precipitazioni, la popolazione è spesso afflitta dalla carenza d'acqua. Anche nelle Alpi ci sono regioni carsiche. Dachang Zhang, vice decano dell'Università cinese di Bijie e responsabile di un progetto pilota del Governo cinese, ha contattato il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Il progetto di Zhang si propone di indicare prospettive per il futuro alle persone della regione più povera della Cina. A metà di giugno, nel suo viaggio di studio attraverso le Alpi, ha fatto visita alla città di Sonthofen, dove ha potuto conoscere l'associazione Città alpina dell'anno e la cittadina bavarese.
A Sonthofen l'attenzione di Dachang Zhang si è concentrata in particolare sui sistemi di approvvigionamento e di smaltimento: ha visitato la centrale di riscaldamento a biomassa e l'azienda municipale che si occupa dell'approvvigionamento di acqua potabile.
A Sonthofen l'attenzione di Dachang Zhang si è concentrata in particolare sui sistemi di approvvigionamento e di smaltimento: ha visitato la centrale di riscaldamento a biomassa e l'azienda municipale che si occupa dell'approvvigionamento di acqua potabile.