Notizie
Bad Aussee fa scuola
Con questo obiettivo Thomas Kopfsguter visita le classi per parlare di edilizia ad alta efficienza energetica. "Sono rimasto impressionato dal livello di impegno mostrato dai ragazzi", afferma l'architetto. All'inizio e alla fine dell'anno scolastico, si tengono giornate interamente dedicate al progetto, durante le quali i ragazzi lavorano in laboratori, partecipano a escursioni e presentano i risultati.
Il progetto è stato avviato nell'anno scolastico 2009/2010 sul tema "Costruire responsabilmente". Nella regione si è sviluppato uno stile architettonico inconfondibile, che ora deve far fronte a nuove esigenze. Come plasmare il proprio territorio nel futuro? Nell'anno scolastico corrente l'attenzione si concentra invece sul tema "Energia per la nostra scuola". Cosa significa utilizzare e risparmiare energia? Il progetto comune "Regioni che apprendono", curato da "Bad Aussee - Città alpina 2010" e dallo studio di architettura "planorama architekten bozen-graz-bad aussee" verrà realizzato anche nei prossimi anni, contribuendo così a una presa di coscienza nella regione e mantenendo vitale il dialogo tra tradizione e nuove esigenze.
Ulteriori informazioni: Thomas Kopfsguter, planorama architekten (www.planorama.net)
Il progetto è stato avviato nell'anno scolastico 2009/2010 sul tema "Costruire responsabilmente". Nella regione si è sviluppato uno stile architettonico inconfondibile, che ora deve far fronte a nuove esigenze. Come plasmare il proprio territorio nel futuro? Nell'anno scolastico corrente l'attenzione si concentra invece sul tema "Energia per la nostra scuola". Cosa significa utilizzare e risparmiare energia? Il progetto comune "Regioni che apprendono", curato da "Bad Aussee - Città alpina 2010" e dallo studio di architettura "planorama architekten bozen-graz-bad aussee" verrà realizzato anche nei prossimi anni, contribuendo così a una presa di coscienza nella regione e mantenendo vitale il dialogo tra tradizione e nuove esigenze.
Ulteriori informazioni: Thomas Kopfsguter, planorama architekten (www.planorama.net)