Notizie
Viaggio nel paese delle case passive
Da tempo nel Vorarlberg sono molti i comuni a costruire adottando esclusivamente criteri sostenibili. E altri si accingono a seguire tale modello. Grazie a ciò, negli anni scorsi i progettisti e i costruttori hanno accumulato molte conoscenze ed esperienze. Altre regioni alpine possono ora approfittare del know-how disponibile, possibilmente direttamente in loco.
Architette e architetti del Vorarlberg, insieme ad alcuni sindaci, hanno accolto nelle loro case ad alta efficienza energetica il gruppo dall'Italia. Tra di essi, anche Bruno Summer, sindaco di St. Gerold, paese situato nel Grossen Walsertal. Pieno di orgoglio, ha parlato del nuovo centro municipale, un edificio in legno di quattro piani, che ospita anche l'asilo infantile e il negozio del villaggio. Il legno proviene dai boschi al di sopra del paese, i lavori sono stati eseguiti in gran parte da aziende locali - "così il valore aggiunto rimane nella valle" spiega Summer.
La CIPRA, nell'ambito del progetto "climalp - costruzioni sostenibili in legno regionale", organizza regolarmente escursioni rivolte a decisori politici, architetti, progettisti e professionisti nel settore dell'energia. I gruppi interessati possono mettersi in contatto con Anita Wyss, responsabile del progetto "climalp": [email protected]
La documentazione, presentazioni e immagini dell'escursione dell'11-13 ottobre 2010 sono disponibili su: www.cipra.org/it/climalp/manifestazioni
Architette e architetti del Vorarlberg, insieme ad alcuni sindaci, hanno accolto nelle loro case ad alta efficienza energetica il gruppo dall'Italia. Tra di essi, anche Bruno Summer, sindaco di St. Gerold, paese situato nel Grossen Walsertal. Pieno di orgoglio, ha parlato del nuovo centro municipale, un edificio in legno di quattro piani, che ospita anche l'asilo infantile e il negozio del villaggio. Il legno proviene dai boschi al di sopra del paese, i lavori sono stati eseguiti in gran parte da aziende locali - "così il valore aggiunto rimane nella valle" spiega Summer.
La CIPRA, nell'ambito del progetto "climalp - costruzioni sostenibili in legno regionale", organizza regolarmente escursioni rivolte a decisori politici, architetti, progettisti e professionisti nel settore dell'energia. I gruppi interessati possono mettersi in contatto con Anita Wyss, responsabile del progetto "climalp": [email protected]
La documentazione, presentazioni e immagini dell'escursione dell'11-13 ottobre 2010 sono disponibili su: www.cipra.org/it/climalp/manifestazioni