Notizie
Un nuovo istituto per analizzare il trasporto merci
Il progetto gode dell'appoggio del Cantone di Uri e di un ampio comitato di sostegno composto da personalità della politica e della ricerca. I promotori ritengono che l'Istituto possa creare competenze in grado di trovare un riconoscimento internazionale. Finora non sono operativi altri enti di ricerca paragonabili.
A questo proposito, si può richiamare anche il nuovo orientamento della ricerca energetica avviato in Svizzera. Il Piano direttivo approvato dalla Confederazione punta su quattro punti strategici: "abitare e lavorare", "mobilità", "sistemi energetici" e "processi rivolti al futuro". La fondazione dell'istituto rappresenta quindi un importante passo in questa direzione.
Fonti: www.iniziativa-delle-alpi.ch/i/attualita.asp (de/it), www.news.admin.ch/message/index (de/fr/it)
A questo proposito, si può richiamare anche il nuovo orientamento della ricerca energetica avviato in Svizzera. Il Piano direttivo approvato dalla Confederazione punta su quattro punti strategici: "abitare e lavorare", "mobilità", "sistemi energetici" e "processi rivolti al futuro". La fondazione dell'istituto rappresenta quindi un importante passo in questa direzione.
Fonti: www.iniziativa-delle-alpi.ch/i/attualita.asp (de/it), www.news.admin.ch/message/index (de/fr/it)