Notizie
Studio dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) sull'urbanizzazione
Questi sono i dati di fondo di un rapporto attuale dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA), che tra i principali responsabili di questa evoluzione indica un mutato stile di vita: attualmente ogni persona consuma il doppio della superficie rispetto a cinquanta anni fa.
Le proposte di soluzioni suggerite dell'EEA sono, ad esempio, un appropriato utilizzo dei Fondi strutturali e del Fondo di coesione, la definizione di adeguati segnali di prezzo per il terreno situato dentro, attorno e tra le aree urbane, così come la raccolta di esempi di buone pratiche orientati alla città compatta.
Fonte: www.umweltdachverband.at/cgi-bin/eubuero (de)
Ulteriori informazioni: http://reports.eea.europa.eu/eea_report_2006_10/en (en)
Le proposte di soluzioni suggerite dell'EEA sono, ad esempio, un appropriato utilizzo dei Fondi strutturali e del Fondo di coesione, la definizione di adeguati segnali di prezzo per il terreno situato dentro, attorno e tra le aree urbane, così come la raccolta di esempi di buone pratiche orientati alla città compatta.
Fonte: www.umweltdachverband.at/cgi-bin/eubuero (de)
Ulteriori informazioni: http://reports.eea.europa.eu/eea_report_2006_10/en (en)