Buone pratiche
Rendere visibili gli spazi e gli edifici vuoti
Dal 2017 la "Piattaforma per il rurale" porta avanti un progetto pilota sulla gestione degli spazi vuoti in 19 comuni selezionati dell'Alto Adige/I. Il progetto, realizzato insieme a questi comuni, prevede il censimento di appartamenti e immobili commerciali sfitti e la loro visualizzazione su una mappa digitale. La popolazione locale ha quindi la possibilità di esprimersi sulla destinazione degli edifici sfitti. Attraverso queste opportunità partecipative, il progetto crea consapevolezza su come gestire gli spazi vuoti. "Piattaforma per il rurale" si impegna principalmente a promuovere lo sviluppo e la riqualificazione urbani. Offre ai proprietari interessati ulteriori sessioni di consulenza iniziale. In futuro è previsto il coinvolgimento di altri comuni. Tutti questi passaggi hanno come obiettivo la riduzione del consumo di suolo e l'aumento dell'attrattiva dei comuni partecipanti. "Piattaforma per il rurale" dimostra che i processi partecipativi sono cruciali nella gestione degli spazi ed edifici vuoti. La collaborazione con i partner è di particolare utilità.
Maggiori informazioni: www.plattformland.org/pilotprojekt-leerstandsmanagement/ (de, it, en), alpinesoils.eu/wp-content/uploads/2020/08/CS9_SOIL-MANAGEMENT-PRACTICES-IN-THE-ALPS-E-Book.pdf (en), www.plattformland.org/pilotprojekt-leerstandsmanagement/ (de), www.plattformland.org (de)