Good Practice
Parco Naturale del Monte Bondone (parco che si trova appena fuori la città e che riveste un'importanza notevole per la natura della città)
Obiettivi
1) ampliamento ed estensione delle aree protette della località, tutela e valorizzazione delle risorse naturali, ambientali, storiche, culturali,
2) promozione di uno sviluppo integrato sostenibile,
3) attivazione di una gestione unitaria del territorio tutelato
Esecuzione
Il parco - prefigurato nella strategia di sviluppo del Patto del Monte Bondone - è stato incluso tra i progetti di opere pubbliche con priorità, contenute nel protocollo d'intesa approvato dalla Giunta provinciale con deliberazione del 30.12.2002. Ad oggi, è concluso lo studio rigurdante gli aspetti giuridici, lo studio scientifico e di fattibilità ed è stato siglato l'accordo di programma tra i sei comuni interessati ed è stata stabilita una preliminare ipotesi di perimetrazione. I prossimi passaggi saranno: approvazione della legge provinciale di istituzione, Piano del Parco e realizzazione delle infrastrutture (centro visitatori, tabellazione, ecc.)
Effetti
maggiore tutela ambientale, gestione coordinata e partecipativa del territorio, educazione ambientale, turismo sostenibile, promozione di un eco-turismo della località
Sede
Trento
Partecipanti
Comuni di Trento, Calavino, Cavedine, Cimone, Garniga Terme e Lasino, Provincia Autonoma di Trento, Azienda forestale Trento-Sopramonte, Museo Tridentino di Scienze Naturali, Centro di Ecologia Alpina
Finanziamento
450.000 euro dalla Provincia Autonoma di Trento, 40.000 euro dai Comuni di Trento, Calavino, Cavedine, Cimone, Garniga Terme e Lasino
Interlocutore
Comune di Trento
Servizio Cultura e turismo
Clara Campestrini
Via delle orfane 13
38122 Trento / IT
Numero telefonico: +39 04 61 88 42 87
Fax: +39 0461 884379
E-mail: [email protected]
Internet: http://www.comune.trento.it